Bash tips: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:


===Editing della linea di comando===
===Editing della linea di comando===
Vi sono due differenti modalità di shortcut in bash che richiamano i comandi di due famosi editor di testo. La prima nonché quella di default è, per ragioni storiche, la modalità emacs, la seconda, ovvero quella '''VI'''ncente, è la modalità VI.
Per passare dall'una all'altra si può dare nel prompt i seguenti comandi oppure inserirli nel file ~/.bashrc:
<pre>set -o vi</pre>
<pre>set -o emacs</pre>
Alcuni tasti di scelta rapida per l'editing da linea di comando:
Alcuni tasti di scelta rapida per l'editing da linea di comando:
: '''<code>CTRL+a</code>''': Vai all'inizio delle linea
{| {{Prettytable}} width="100%"
: '''<code>CTRL+e</code>''': Vai alla fine della linea
| align="center" | '''Descrizione'''
: '''<code>CTRL+k</code>''': Cancella fino dalla posizione corrente alla fine della linea
| align="center" | '''Vim-like(CommandMode)'''
: '''<code>CTRL+u</code>''': Cancella fino dalla posizione corrente all'inizio della linea
| align="center" | '''Emacs-like'''
: '''<code>CTRL+l</code>''': Pulisce lo schermo
|-
: '''<code>META+f</code>''': Vai una parola avanti
| Vai all'inizio delle linea
: '''<code>META+b</code>''': Vai una parola indietro
| 0 (zero)
: '''<code>META+d</code>''': Cancella la parola successiva
| CTRL+a
: '''<code>META+backspace</code>''': Cancella la parola precedente
|-
| Vai alla fine della linea
| $
| CTRL+e
|-
| Cancella fino dalla posizione corrente alla fine della linea
| D
| CTRL+k
|-
| Cancella fino dalla posizione corrente all'inizio della linea
| d^
| CTRL+u
|-
| Pulisce lo schermo
| CTRL+l
| CTRL+l
|-
| Vai una parola avanti
| w
| META+f
|-
| Vai una parola indietro
| b
| META+b
|-
| Cancella la parola successiva
| dw
| META+d
|-
| Cancella la parola precedente
| CTRL+w
| META+backspace
|}


{{Box|Nota per la modalità Command Mode|Si entra in Command Mode premendo ESC. Per tornare in modalità inserimento è necessario pigiare il tasto i.}}
{{Box|Nota sul tasto META|Il tasto Meta può essere usato premendo <code>ALT</code> e ''contemporaneamente'' il carattere del comando che interessa, oppure premendo <code>ESC</code> e ''successivamente'' il tasto del comando che interessa. In quest'ultimo modo non è necessario premere due tasti contemporaneamente. Questa è una regola generica per gli shortcut di bash che usano il tasto Meta.}}
{{Box|Nota sul tasto META|Il tasto Meta può essere usato premendo <code>ALT</code> e ''contemporaneamente'' il carattere del comando che interessa, oppure premendo <code>ESC</code> e ''successivamente'' il tasto del comando che interessa. In quest'ultimo modo non è necessario premere due tasti contemporaneamente. Questa è una regola generica per gli shortcut di bash che usano il tasto Meta.}}


909

contributi