VirtualBox: creazione di una rete virtuale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 90: Riga 90:
== Configurazione delle macchine virtuali ==
== Configurazione delle macchine virtuali ==


Si utilizzi la GUI di virtualbox per assegnare <code>''tap0''</code> e <code>''tap1''</code> al server, <code>''tap2''</code> al primo client e <code>''tap3''</code> al secondo. Si rimanda alla documentazione di Virtualbox per la configurazione delle interfacce di rete delle macchine guest come [http://www.virtualbox.org/manual/UserManual.html#id2513808 Schede con bridge].
Si utilizzi la GUI di Virtualbox per assegnare <code>''tap0''</code> e <code>''tap1''</code> al server, <code>''tap2''</code> al primo client e <code>''tap3''</code> al secondo. Si rimanda alla documentazione di Virtualbox per la configurazione delle interfacce di rete delle macchine guest come [http://www.virtualbox.org/manual/UserManual.html#id2513808 Schede con bridge].




Riga 214: Riga 214:
== Ripristinare la situazione iniziale ==
== Ripristinare la situazione iniziale ==


Una volta spente le macchine virtuali, per eliminare le interfacce virtuali è sufficiente digitare
Una volta spente le macchine virtuali, per eliminare le interfacce virtuali è sufficiente digitare:


<pre>
<pre>
6 999

contributi