Gimp: rendere un logo trasparente: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (posizione immagini)
m (posizione immagini)
Riga 1: Riga 1:
== Introduzione ==
{{stub}}
[[Image: swirl-100.png|thumb|Immagine Originale con sfondo opaco.]]
__FORCETOC__
Questa è guida permette di ottenere in pochi passi un logo con sfondo trasparente (evitando artefatti sui bordi) a partire da un logo con sfondo opaco.  
Elenco Hardware Compatibile con Linux.


Nell'esempio userò la [[Debian Swirl]] ma il procedimento può essere ovviamente applicato ad altri loghi e, con piccole modifiche, anche ad immagini più complesse.
= Scopo di questa sezione =




== Operazioni da eseguire ==
[[Image: swirl-100-alpha.png|thumb|Immagine con sfondo trasparente.]]


* Apriamo l'imagine.
= Lista Hardware =


* Se l'immagine è indicizzata (come nel caso della [[Debian Swirl]]), trasformiamola in RBG altrimenti non possiamo usare altri colori oltre quelli presenti: Immagine -> Modalità -> RBG.
{| width="100%" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; text-align: center;"
| align="center" style="background: #f9f9f9;"  | Produttore
| align="center" style="background: #f9f9f9;" | Modelli
| align="center" style="background: #f9f9f9;" | Compatibile
| align="center" style="background: #f9f9f9;" | Guide
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |
=== Caregoria Esempio ===
|-
| [http://www.debianizzati.org produttore]
| modello1
[http://www.debianizzati.org modello2]


* Per lavorare sui livelli è comodo aggiungere una scheda livelli nell'interfaccia Gimp. Cliccando sul trinagolino affianco la x -> Aggiungi scheda -> Livelli.
modello3
| Icona compatibilit�
| align="left" | [[guida relativa all'installazione]]
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |
=== Schede Video ===
|-
| [http://www.ati.com/ ATI]
| Radeon 7000/VE
| {{supportato}}
| align="left" | Funziona out-of-the-box con accelerazione 3d usando driver opensource
|-
| [http://www.ati.com/ ATI]
| Radeon 8500<br/>
Radeon 9200
| {{supportato}}
| align="left" | '''Driver OpenSource''': Nessun Supporto accelerazione 3d<br/>
'''Driver Proprietari''': Supporto completo
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |


* Rinominiamo l'unico livello in <code>swirl-orig</code>.
=== Modem USB ADSL ===
|-
|
|
|
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |
=== Modem USB 56k ===
|-
|
|
|
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |
=== Periferiche Wireless ===
|-
|
|
|
|-
| colspan="4" align="center" style="background: #f9f9f9;" |
=== Webcam ===
|-
|
|
|
|}


[[Image: swirl-100-black-bg.png|thumb|Immagine con sfondo trasparenze (su sfondo nero).]]
=Come utilizzare questa pagina=


* Creiamo un livello di sfondo. Prima dobbiamo aggiungere il canale alfa al livello: Tasto destro sul livello swirl-orig -> Aggiungi canale Alfa. Adesso creiamo un nuovo livello, selezioniamo nero come colore inizilale e posizioniamolo in basso sulla pila.  
== Lettura e legenda ==
La tabella mostra una lista di Hardware compatibile con Linux (in particolare con Debian GNU/Linux) suddiviso per categoria, produttore e, se necessario, modello.  


* Duplichiamo il livello <code>swirl-orig</code> (chiamandolo <code>swirl-alpha</code>) e convertiamolo in scala di grigi (Livello -> Colori -> Desatura): questo livello diventerà la nostra maschera di trasparenza. I colori di questo livello (<code>swirl-alpha</code>) non vanno dal bianco a nero ma dal bianco al grigio, quindi massimizziamo il contrasto con Livello -> Colori -> Auto -> Aggiustamento contrasto.
Ogni elemento contiene le seguenti informazioni:
; Produttore : il nome del produttore con, eventualmente, un link al sito ufficiale
; Modelli : il nome del modello con, eventualmente, il codice "produttore/prodotto" presente in lspci
; Compatibile : lo stato di compatibilit�:
::* [icona] non supportato
::* [icona] parzialmente supportato
::* [icona] supportato
: In caso di ''supportato'' e ''parzialmente supportato'' pu� essere presente, inolte, una tabella contenente dei dettagli relativi alla versione del [[kernel]], alla [[Release | release di Debian]] da cui � disponibile il supporto ed il [[modulo del kernel]] (''Driver'') necessario al suo funzionamento.
; Guide : Link alle guide relative all'installazione/configurazione del dispositivo.


* Creiamo un maschera di livello su <code>swirl-alpha</code> che sia più trasparente tanto più il livello <code>swirl-alpha</code> sia nero: Tasto destro su swirl-alpha -> Aggiungi maschera di livello... -> Copia in scala di grigi del livello -> OK.
== Inserimento di elementi ==
 
L'inserimento degli elementi � semplice; di seguto vengono forniti i passi per l'inserimento di un elemento:
* Trasformiamo la maschera in una selezione (Tasto destro su <code>swirl-alpha</code> -> Maschera a selezione) e applichiamo un canale alpha a swril-orig utilizzado la selezione come "stampo": tasto destro su <code>swirl-orig</code> -> Aggiungi una maschera di livello -> Selezione, Invertita -> OK  ed infine applichiamo la maschera con tasto destro su <code>swirl-orig</code> -> Applica maschera di livello.
* Prelevare da [[Lista Hardware Template | questa pagina]] il template pi� indicato
 
* Sostituire il testo racchiuso tra ''#...#'' con il proprio
* Clicchiamo sull'''occhio'' di <code>swirl-alpha</code> per renderlo invisibile et voillà apparirà la swirl con lo sfondo nero (e questo vuol dire che il livello <code>swirl-orig</code> è trasparente al di fuori dal logo).
* modificare la pagina [[Lista Hardware]] inserendo la propria parte appena dopo un ''|-''.
 
* Sarebbe utile ordinare gli elementi per produttore e modello...
* Cancelliamo (o rendiamo invisibili) i livelli <code>Sfondo</code> e <code>swirl-orig</code>, ridimensioniamo (Immagine -> Scala immagine ...), salviamo come <code>.png</code> indicizzata ed il nostro logo con sfondo trasparente è pronto ;-).
 
 
----
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:14, Apr 1, 2006 (EST)