Regolamento della chat: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(corretti alcuni errori)
Riga 6: Riga 6:
==Scelta e registrazione del nick==
==Scelta e registrazione del nick==


*Quando chatti in IRC, adotta un [http://it.wikipedia.org/wiki/Nickname nick] (pseudonimo) tramite il quale gli altri ti possano riconoscere. Evita di inserire spazi o caratteri insoliti nel tuo nick come anche non usare nick offensivi.
*Quando chatti in IRC, adotta un [http://it.wikipedia.org/wiki/Nickname nick] (pseudonimo) tramite il quale gli altri ti possano riconoscere. Evita di inserire spazi o caratteri insoliti nel tuo nick come anche di usare nick offensivi.
*[http://www.azzurra.org AzzurraNET] permette la registrazione del nick tramite una password, così da protegge il tuo nick impedendo ad altri utenti il suo utilizzo. Per questo potrebbe capitare che il tuo nick venga cambiato automaticamente da AzzurraNET in qualcosa simile a Guest12345, questo vuol dire che il tuo nick precedente è gia stato registrato da un altro utente ed è necessario sceglierne un altro.
*[http://www.azzurra.org AzzurraNET] permette la registrazione del nick tramite una password, così da protegge il tuo nick impedendo ad altri utenti il suo utilizzo. Per questo potrebbe capitare che il tuo nick venga cambiato automaticamente da AzzurraNET in qualcosa simile a Guest12345, questo vuol dire che il tuo nick precedente è già stato registrato da un altro utente ed è necessario sceglierne un altro.
*Solo agli utenti il cui nick risulta registrato potrà venire (a discrezione dello staff) conferito lo status di moderatore, semi-operatore o operatore.
*Solo agli utenti il cui nick risulta registrato potrà venire (a discrezione dello staff) conferito lo status di moderatore, semi-operatore o operatore.


Riga 24: Riga 24:
*Il canale è in lingua italiana, non pretendere di parlare in inglese o portoghese.
*Il canale è in lingua italiana, non pretendere di parlare in inglese o portoghese.
*Non scrivere frasi contenenti messaggi pubblicitari (spam), volgarità gratuite, frasi che possano essere considerate offensive o che possano urtare la sensibilità altrui.
*Non scrivere frasi contenenti messaggi pubblicitari (spam), volgarità gratuite, frasi che possano essere considerate offensive o che possano urtare la sensibilità altrui.
*Non ripetere piu` volte la stessa domanda, non insistere! Ricordati che dietro un nickname c'è sempre una persona, ma che puo' non essere davanti al pc.
*Non ripetere più volte la stessa domanda, non insistere! Ricordati che dietro un nickname c'è sempre una persona, ma che può non essere davanti al pc.
*Non scrivere domande o testo in lettere maiuscole (caps). Il maiuscolo equivale a GRIDARE ed è fastidioso! Se proprio devi enfatizzare una parola puoi scriverla _così_ oppure *così*.
*Non scrivere domande o testo in lettere maiuscole (caps). Il maiuscolo equivale a GRIDARE ed è fastidioso! Se proprio devi enfatizzare una parola puoi scriverla _così_ oppure *così*.
*Evita per quanto possibile di rivolgere in canale domande generiche o richieste disperate di aiuto (del tipo "come si fa a installare i suoni?").
*Evita per quanto possibile di rivolgere in canale domande generiche o richieste disperate di aiuto (del tipo "come si fa a installare i suoni?").
Riga 30: Riga 30:
*Ricordati che una persona che dimostra vero interesse, voglia di fare e di conoscere viene aiutata molto più volentieri rispetto ad una che pretende di avere risposte. Non siamo un help-desk o un centro di assistenza.
*Ricordati che una persona che dimostra vero interesse, voglia di fare e di conoscere viene aiutata molto più volentieri rispetto ad una che pretende di avere risposte. Non siamo un help-desk o un centro di assistenza.
*Evita di iniziare discussioni chiaramente "Off Topic", cioè che non rientrano nei temi di discussione del canale.
*Evita di iniziare discussioni chiaramente "Off Topic", cioè che non rientrano nei temi di discussione del canale.
*Allo stesso modo, non tenere conversazioni private e/o monologhi con te stesso in canale, ma prediligi l' uso dei messaggi privati (che esistono apposta).
*Allo stesso modo, non tenere conversazioni private e/o monologhi con te stesso in canale, ma prediligi l'uso dei messaggi privati (che esistono apposta).
*Evita di criticare come gli altri compongono le frasi. Nessuno è perfetto.
*Evita di criticare come gli altri compongono le frasi. Nessuno è perfetto.
*Evita il più possibile l' utilizzo di abbreviazioni come "xkè", "qlc", "kiakkera", ecc... . Usa piuttosto la sintassi italiana.
*Evita il più possibile l'utilizzo di abbreviazioni come "xkè", "qlc", "kiakkera", ecc. Usa piuttosto la sintassi italiana.
*Entrare in un canale esclusivamente per effettuare download o ricerche di utenti per sesso/età/località non è gradito.
*Entrare in un canale esclusivamente per effettuare download o ricerche di utenti per sesso/età/località non è gradito.
*Quando vuoi mandare un messaggio ad un altro utente è necessario specificare il nick. Ad esempio: ''Agis75: ciao bello!'' (usa l' autocompletamento: ti basterà scrivere l`iniziale del nick e subito dopo premere il tasto TAB).
*Quando vuoi mandare un messaggio ad un altro utente è necessario specificare il nick. Ad esempio: ''Agis75: ciao bello!'' (usa l' autocompletamento: ti basterà scrivere l`iniziale del nick e subito dopo premere il tasto TAB).
*L'arte [http://it.wikipedia.org/wiki/ASCII ASCII] è interessante ma non sono ammessi disegni testuali.
*L'arte [http://it.wikipedia.org/wiki/ASCII ASCII] è interessante ma non sono ammessi disegni testuali.
*I messaggi automatici come gli Away ripetuti ogni 2 minuti non servono a nulla, danno solo fastidio!
*I messaggi automatici come gli Away ripetuti ogni 2 minuti non servono a nulla, danno solo fastidio!
*Questo vale anche per altri tipi di messaggi o operazioni automatiche (ad es.: messaggi privati di benvenuto, spam di qualsiasi tipo in privato, CTCP all' ingresso, ecc...).
*Questo vale anche per altri tipi di messaggi o operazioni automatiche (ad es.: messaggi privati di benvenuto, spam di qualsiasi tipo in privato, CTCP all'ingresso, ecc).
*Invii non richiesti di suoni, come ad esempio wavs o mp3, non sono graditi.
*Invii non richiesti di suoni, come ad esempio wav o mp3, non sono graditi.
*Non riempire il canale o le chat private con messaggi inutili troppo lunghi (un messaggio più lungo di 3-4 righe diventa già noioso da leggere) o troppo corti (una frase di 8 parole distribuita su 6 linee).
*Non riempire il canale o le chat private con messaggi inutili troppo lunghi (un messaggio più lungo di 3-4 righe diventa già noioso da leggere) o troppo corti (una frase di 8 parole distribuita su 6 linee).
*Non cambiate ogni 2 secondi il nick.
*Non cambiate ogni 2 secondi il nick.