Condividere la connessione a internet: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 172: Riga 172:
<pre>nameserver 192.168.0.1</pre>
<pre>nameserver 192.168.0.1</pre>
assicurandoci di scriverlo nella prima riga del file ''(ordine con cui il sistema interroga i DNS � identico a quello in cui compaiono in /etc/resolv.conf)''
assicurandoci di scriverlo nella prima riga del file ''(ordine con cui il sistema interroga i DNS � identico a quello in cui compaiono in /etc/resolv.conf)''
===Riassumendo===
Al termine della configurazione il vostro file /etc/network/interfaces dovrebbe essere simile a questo esempio:
<pre>
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.0.2
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.0.0
        broadcast 192.168.0.255
        gateway 192.168.0.1
        dns-nameservers 192.168.0.1
</pre>
ed il vostro file /etc/resolv.conf dovrebbe essere composto dall' unica linea:
<pre>nameserver 192.168.0.1</pre>
===Client Windows�===
===Client Windows�===
Per la configurazione di eventuali PC con installato Microsoft� Windows� vi rimandiamo alla Guida in Linea, al sito di supporto ed al vostro rivenditore hardware (che per contratto � tenuto a fornirvi assistenza).
Per la configurazione di eventuali PC con installato Microsoft� Windows� vi rimandiamo alla Guida in Linea, al sito di supporto ed al vostro rivenditore hardware (che per contratto � tenuto a fornirvi assistenza).
806

contributi