RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 146: Riga 146:
== Principali comandi ==
== Principali comandi ==


Creare un volume degradato (cioè composto da un solo disco attivo)
* Creare un volume degradato (cioè composto da un solo disco attivo)
<pre>
<pre>
# mdadm -C /dev/md0 -l 1 -n 2 /dev/sde1 missing
# mdadm -C /dev/md0 -l 1 -n 2 /dev/sde1 missing
Riga 152: Riga 152:
Come già scritto nella prima parte di questa guida quando si dichiara il numero di dischi che compongono il raid il numero delle partizioni dichiarate deve essere pari alla somma di <code>n+x</code>, ecco perché oltre a <code>/dev/sde1</code> viene dichiarato anche <code>missing</code><br/><br/>
Come già scritto nella prima parte di questa guida quando si dichiara il numero di dischi che compongono il raid il numero delle partizioni dichiarate deve essere pari alla somma di <code>n+x</code>, ecco perché oltre a <code>/dev/sde1</code> viene dichiarato anche <code>missing</code><br/><br/>


Avviare un volume quando NON esiste il file mdadm.conf (<code>-A</code> = <code>--assemble</code>):
* Avviare un volume quando NON esiste il file mdadm.conf (<code>-A</code> = <code>--assemble</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm -A /dev/md0
# mdadm -A /dev/md0
</pre>
</pre>


Avviare un volume quando ESISTE il file mdadm.conf (<code>-As</code> = <code>--assemble --scan</code>):
* Avviare un volume quando ESISTE il file mdadm.conf (<code>-As</code> = <code>--assemble --scan</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm -As /dev/md0
# mdadm -As /dev/md0
</pre>
</pre>


Fermare un volume (<code>-S</code> = <code>--stop</code>):
* Mostrare i dettagli dell'array '''md0''' (<code>-D</code> = <code>--detail</code>)
<pre>
<pre>
# mdadm -S /dev/md0
# mdadm -D /dev/md0
</pre>
</pre>
Fermare tutti gli array:
 
* Mostrare i metadati dell'array salvati nel disco '''/dev/sde1''' (<code>-E</code> = <code>--examine</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm -Ss
# mdadm -E /dev/sde1
</pre>
</pre>  


Aggiungere un disco all'array md0 (<code>-a</code> = <code>--add</code>):
* Aggiungere un disco all'array '''md0''' (<code>-a</code> = <code>--add</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm /dev/md0 -a /dev/sdh1
# mdadm /dev/md0 -a /dev/sdh1
</pre>  
</pre>


Rimuovere (<code>-r</code> = <code>--remove</code>) un disco già identificato come danneggiato (''failed'') oppure di riserva (''spare'') dall'array '''md0''':
* Rimuovere (<code>-r</code> = <code>--remove</code>) un disco già identificato come danneggiato (''failed'') oppure di riserva (''spare'') dall'array '''md0''':
<pre>
<pre>
# mdadm /dev/md0 -r /dev/sdh1
# mdadm /dev/md0 -r /dev/sdh1
</pre>
</pre>


Rimuovere un disco attivo dall'array '''md0''':
* Rimuovere un disco attivo dall'array '''md0''' (<code>-f</code> = <code>--fail</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm /dev/md0 --f /dev/sdh1 -r /dev/sdh1
# mdadm /dev/md0 --f /dev/sdh1 -r /dev/sdh1
Riga 187: Riga 188:
In sintesi è prima necessario contrassegnare il disco da rimuovere come danneggiato (<code>-f</code> = <code>--fail</code>) anche se in realtà è perfettamente funzionante.<br/><br/>
In sintesi è prima necessario contrassegnare il disco da rimuovere come danneggiato (<code>-f</code> = <code>--fail</code>) anche se in realtà è perfettamente funzionante.<br/><br/>


Mostrare i metadati dell'array salvati nel disco '''/dev/sde1''' (<code>-E</code> = <code>--examine</code>):
* Fermare un volume (<code>-S</code> = <code>--stop</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm -E /dev/sde1
# mdadm -S /dev/md0
</pre>  
</pre>


Mostrare i dettagli dell'array '''md0''' (<code>-D</code> = <code>--detail</code>)
* Fermare tutti gli array:
<pre>
<pre>
# mdadm -D /dev/md0
# mdadm -Ss
</pre>  
</pre>


Monitorare un array:
* Monitorare il volume '''md0''' (<code>-F</code> = <code>--follow</code> = <code>--monitor</code>) ogni 5 minuti (<code>-d</code> = <code>--delay</code>):
<pre>
<pre>
# mdadm --monitor --delay=300 /dev/md0
# mdadm -F -d=300 /dev/md0
</pre>  
</pre>  


Ottenere informazioni sugli array in esecuzione:
* Ottenere informazioni sugli array in esecuzione:
<pre>
<pre>
# cat /proc/mdstat
# cat /proc/mdstat
</pre>
</pre>


Risincronizzare un array. Se il comando precedente restituisce:
* Risincronizzare un array. Se il comando precedente restituisce:
<pre>
<pre>
md0 : active (auto-read-only) raid1 sda1[0] sdb1[1]
md0 : active (auto-read-only) raid1 sda1[0] sdb1[1]