RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 43: Riga 43:


=== Preparazione dischi ===
=== Preparazione dischi ===
La prima cosa da sottolineare è che mdadm richiede che l'utente abbia già provveduto a creare le partizioni da mettere in raid.<br />
La prima cosa da sottolineare è che mdadm richiede che l'utente abbia già provveduto a creare le partizioni da mettere in raid. Strumenti come ''fdisk'', ''parted'', ecc. vanno tutti bene.
==== Esempio con fdisk ====
Supponendo per esempio di usaree l'utilità ''fdisk'' (ma qualsiasi altro tool come ''parted'' o altri andrebbe egualmente bene) e di usare un disco identificato come <code>/dev/sde</code> digitare da terminale:
Supponendo per esempio di usaree l'utilità ''fdisk'' (ma qualsiasi altro tool come ''parted'' o altri andrebbe egualmente bene) e di usare un disco identificato come <code>/dev/sde</code> digitare da terminale:
<pre># fdisk /dev/sde</pre>
<pre># fdisk /dev/sde</pre>