Guida ai comandi da terminale - Gestione utenti e gruppi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:
== L'utente ''root'' ==
== L'utente ''root'' ==
{{Box|Definizione|Nei sistemi operativi di tipo Unix si indica tradizionalmente con '''root''' l’utente dotato di massimi privilegi, cioè l’[[privilegi di amministrazione|amministratore di sistema]], detto anche ''superuser'' (''super utente'').}}
{{Box|Definizione|Nei sistemi operativi di tipo Unix si indica tradizionalmente con '''root''' l’utente dotato di massimi privilegi, cioè l’[[privilegi di amministrazione|amministratore di sistema]], detto anche ''superuser'' (''super utente'').}}
{{Box|Promemoria|È convenzione universale premettere ai comandi che non richiedono privilegi di amministrazione il carattere '''$''' e al contrario il carattere '''#''' qualora tali privilegi siano richiesti]].}}
{{Box|Promemoria|È convenzione universale premettere ai comandi che non richiedono privilegi di amministrazione il carattere '''$''' e al contrario il carattere '''#''' qualora tali privilegi siano richiesti.}}


Per maggiori informazioni sull'utente '''root''' e più in generale sapere come acquisire i privilegi di amministrazione fare riferimento a [[privilegi di amministrazione | questa guida]].
Per maggiori informazioni sull'utente '''root''' e più in generale sapere come acquisire i privilegi di amministrazione fare riferimento a [[privilegi di amministrazione | questa guida]].