Guida ai comandi da terminale - Compiere operazioni con sudo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (utilizzo gruppo sudo in luogo della modifica a sudoers)
m (aggiunta rimozione dal gruppo sudo)
Riga 52: Riga 52:
</pre>
</pre>
e così via. Il comando <code>sudo</code> è molto comodo e flessibile, permettendo anche di eseguire solo alcuni comandi come amministratore, ed è fondamentale nel caso in cui il sistema è utilizzato da più utenti, evitando così di dover condividere la password di root.
e così via. Il comando <code>sudo</code> è molto comodo e flessibile, permettendo anche di eseguire solo alcuni comandi come amministratore, ed è fondamentale nel caso in cui il sistema è utilizzato da più utenti, evitando così di dover condividere la password di root.
Per rimuovere ''ferdy'' dal gruppo '''sudo''', basta:
<pre>
# deluser ferdy sudo
</pre>
La modifica ha effetto solo dal successivo login, quindi si raccomanda di chiudere tutte le sessioni eventualmente aperte di tale utente.


Per maggiori informazioni si rimanda a: [[Guida a Sudo]].
Per maggiori informazioni si rimanda a: [[Guida a Sudo]].


[[Categoria:Shell]][[Categoria:Programmi da terminale]]
[[Categoria:Shell]][[Categoria:Programmi da terminale]]