Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (verifica, modifiche minori per via di comandi non presenti di default)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Comandi da terminale}}
{{Comandi da terminale}}
== Muoversi tra le directory ==
== Muoversi tra le directory ('''cd''') ==
Accedere da terminale ad una directory è semplicissimo, perché il comando è uguale a quello del DOS.<br>
Accedere da terminale ad una directory è semplicissimo, perché il comando è uguale a quello del DOS.<br>
Per entrare nella directory “cartella” digitiamo:
Per entrare nella directory “cartella” digitiamo:
Riga 24: Riga 24:
</pre>
</pre>


== Visualizzare il contenuto di una directory ==
== Visualizzare il contenuto di una directory ('''ls''') ==
Se avete bisogno di vedere cosa è presente in una cartella, tutto quello che dovrete fare sarà entrare nella cartella che volete esaminare e lanciare:
Se avete bisogno di vedere cosa è presente in una cartella, tutto quello che dovrete fare sarà entrare nella cartella che volete esaminare e lanciare:
<pre>
<pre>
Riga 47: Riga 47:
con cui si potranno visualizzare i file nascosti (<code>a</code>) e produrre un listato (<code>l</code>) con diversi dettagli utili (permessi di lettura/scrittura/esecuzione, utente e gruppo proprietari, dimensione, data di ultima modifica, ecc... )
con cui si potranno visualizzare i file nascosti (<code>a</code>) e produrre un listato (<code>l</code>) con diversi dettagli utili (permessi di lettura/scrittura/esecuzione, utente e gruppo proprietari, dimensione, data di ultima modifica, ecc... )


== Creare una directory ==
== Creare una directory ('''mkdir''') ==
Per creare una directory da terminale, dobbiamo spostarci dentro la directory nella quale desideriamo creare la nuova directory, e digitare:
Per creare una directory da terminale, dobbiamo spostarci dentro la directory nella quale desideriamo creare la nuova directory, e digitare:
<pre>
<pre>
mkdir nuovacartella
mkdir NuovaCartella
</pre>
</pre>
Se volessimo creare in un colpo solo la directory “cartella” e subito al suo interno la directory “sottocartella” scriviamo:
Se volessimo creare in un colpo solo la directory “NuovaCartella” e subito al suo interno la directory “sottocartella” scriviamo:
<pre>
<pre>
mkdir cartella/sottocartella
mkdir NuovaCartella/sottocartella
</pre>
</pre>


== Rinominare una directory ==
== Rinominare/Spostare ('''mv''') ==
Rinominare una cartella da terminale è semplice. Se ad esempio dobbiamo assegnare alla directory “cartella” il nuovo nome “directory”, dobbiamo portarci nella directory genitore e scrivere:
 
{{Box|Nota|Rinominare è un caso particolare di spostamento, ecco perché in entrambi i casi il comando da usare è '''mv'''.}}
 
=== Rinominare ===
Rinominare una cartella da terminale è semplice. Se ad esempio dobbiamo assegnare alla directory “VecchiaCartella” il nuovo nome “NuovaCartella”, dobbiamo portarci nella directory genitore e scrivere:
<pre>
<pre>
mv cartella/ directory/
mv VecchiaCartella/ NuovaCartella/
</pre>
</pre>


== Spostare (tagliare ed incollare) una directory ==
=== Spostare (tagliare ed incollare) ===
Spostare (tagliare ed incollare) una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
Spostare (tagliare ed incollare) una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
<pre>
<pre>
Riga 70: Riga 74:
|__ ferdy
|__ ferdy
  |
  |
  |__ cartella
  |__ VecchiaCartella
  | |__ sottocartella
  | |__ sottocartella
  |
  |
  |__ directory
  |__ NuovaCartella
</pre>
</pre>
e di voler spostare la directory <code>sottocartella</code> dalla directory <code>cartella</code> alla directory <code>directory</code>:
e di voler spostare la directory <code>sottocartella</code> dalla directory <code>VecchiaCartella</code> alla directory <code>NuovaCartella</code>:
<pre>
<pre>
cd /home/ferdy/cartella
cd /home/ferdy/cartella
Riga 85: Riga 89:
</pre>
</pre>


== Copiare una directory ==
== Copiare ('''cp''') ==
Copiare ed incollare una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
Copiare ed incollare una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
<pre>
<pre>