PHPBB: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili | Jessie}}
== Introduzione ==
== Introduzione ==


Riga 10: Riga 12:
Scopo di questa guida è trattare l'installazione e la configurazione di phpbb3 a partire dai file binari presente nel repository ufficiale di debian, non dall'archivio scaricabile direttamente dal sito dei creatori di phpbb, pertanto la trattazione si concentrerà sugli elementi di differenza tra i due metodi.<br/>
Scopo di questa guida è trattare l'installazione e la configurazione di phpbb3 a partire dai file binari presente nel repository ufficiale di debian, non dall'archivio scaricabile direttamente dal sito dei creatori di phpbb, pertanto la trattazione si concentrerà sugli elementi di differenza tra i due metodi.<br/>
Non saranno dunque trattati, o lo saranno solo in maniera limitata, tutti quegli elementi di validità generale già ampiamente discussi altrove, sia inerenti a phpbb stesso che a tutto quanto funga da prerequisito (come l'installazione di un webserver).
Non saranno dunque trattati, o lo saranno solo in maniera limitata, tutti quegli elementi di validità generale già ampiamente discussi altrove, sia inerenti a phpbb stesso che a tutto quanto funga da prerequisito (come l'installazione di un webserver).
{{Box|Nota|Questa guida è stata scritta avendo come riferimento la versione 3.0.12 di phpBB.}}


== Prerequisiti ==
== Prerequisiti ==
Riga 28: Riga 32:


Durante l'installazione verranno richieste le seguenti informazioni:
Durante l'installazione verranno richieste le seguenti informazioni:
#
# selezione del server web da configurare automaticamente da un elenco di quelli già installati;
# richiesta dell'autorizzazione a procedere alla configurazione automatica del database da parte dell'installer; per gli utenti neofiti e/o per quelli che non hanno già un installazione precedente di phpbb la risposta consigliata è "sì";
Se si risponde "no" la procedura guidata di installazione termina, viceversa saranno richieste anche le seguenti informazioni:
# selezione del database da configurare automaticamente da un elenco di quelli già installati;
# immissione della password di amministrazione (quella dell'utente root) per il database scelto al punto precedente;
# immissione di una password per l'utenza di phpbb3 relativamente al database; si può tranquillamente non indicarla così che questa sia generata automaticamente, ed in modo casuale, dal sistema;
# immissione di una password per l'utente '''admin''' del forum, cioè il primo ed unico utente che sarà disponibile al termine dell'installazione.