Clonezilla (Debian derived): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Forse sarà quello utilizzato dai più (in ambiente domestico e non). Innanzitutto bisognerà scaricare la live dalla [http://clonezilla.org/downloads.php pagina ufficiale] e masterizzare un disco oppure copiarla su un [[Installare_Debian_da_pendrive_USB_o_SD_card#Metodo_2|disco USB]], in seguito riavviare la macchina e selezionare dal [[BIOS]] il boot dal nostro disco (sulla maggior parte delle schede madri si preme F12 per il boot temporaneo).
Forse sarà quello utilizzato dai più (in ambiente domestico e non). Innanzitutto bisognerà scaricare la live dalla [http://clonezilla.org/downloads.php pagina ufficiale] e masterizzare un disco oppure copiarla su un [[Installare_Debian_da_pendrive_USB_o_SD_card#Metodo_2|disco USB]], in seguito riavviare la macchina e selezionare dal [[BIOS]] il boot dal nostro disco (sulla maggior parte delle schede madri si preme F12 per il boot temporaneo).


Una volta avviato il disco
Una volta avviato il disco<br/>
##FOO IMMAGINE 1
[[File:Clonezilla1.png]]
 
Selezionare la prima voce e Clonezilla si avvierà, in seguito scegliere la lingua Italiana
Selezionare la prima voce e Clonezilla si avvierà, in seguito scegliere la lingua Italiana
##FOO IMMAGINE 2
##FOO IMMAGINE 2