Attivare le quote su un filesystem: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1: Riga 1:
{{File_System1}}
{{File_System1}}
== Introduzione ==
== Introduzione ==
In questo articolo vedremo come attivare il supporto per le quote. Nell'esempio supporrò che <code>/home</code> sia montato su <code>/dev/hda5</code>.<br/>
In questo articolo vedremo come attivare il supporto per le quote.<br/>


'''A cosa servono le quote?'''. Nel caso di sistemi con più utenti, il loro utilizzo è utile perché permette di impedire che pochi utenti occupino tutto lo spazio disponibile, a discapito degli altri.
'''A cosa servono le quote?'''. Nel caso di sistemi con più utenti, il loro utilizzo è utile perché permette di impedire che pochi utenti occupino tutto lo spazio disponibile, a discapito degli altri.
Riga 18: Riga 18:
Hard limit:  soglia massima (l'utente non può più loggarsi)  
Hard limit:  soglia massima (l'utente non può più loggarsi)  


br/>
N.<br/>
Le quote possono servire per impostare la dimensione massima che un utente può utilizzare, e per impostare il numero massimo di file () che può salvare.
Le quote possono servire per impostare la dimensione massima che un utente può utilizzare, e per impostare il numero massimo di file () che può salvare.