Postfix e autenticazione su smtp remoto: differenze tra le versioni

Riga 17: Riga 17:
== Configurazione ==
== Configurazione ==
La configurazione è molto semplice e consiste nel modificare il file <code>/etc/postfix/main.cf</code> aggiungendo le seguenti righe:
La configurazione è molto semplice e consiste nel modificare il file <code>/etc/postfix/main.cf</code> aggiungendo le seguenti righe:
<pre>relayhost = mail.provider.it
<pre>relayhost = [mail.provider.it]
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_auth_enable = yes
Riga 31: Riga 31:
Creare il file <code>/etc/postfix/sasl_passwd</code> con un contenuto simile a questo:
Creare il file <code>/etc/postfix/sasl_passwd</code> con un contenuto simile a questo:


<pre>mail.provider.it    username:password
<pre>
[mail.provider.it]     username:password
</pre>
</pre>
dove ''mail.provider.it'' è lo stesso indicato prima e ''username'' e ''password'' vanno sostituite con i propri dati di accesso.
dove ''mail.provider.it'' è lo stesso indicato prima e ''username'' e ''password'' vanno sostituite con i propri dati di accesso.