FAQ: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
(+ ftp.it.debian.org non raggiungibile)
Riga 5: Riga 5:
Debian è liberamente scaricabile.
Debian è liberamente scaricabile.


Ecco come poterle ottenere:
Ecco come poterlo ottenere:


* [http://www.debian.org/distrib/cd Scaricando le ISO dei CD o dei DVD]
* [http://www.debian.org/distrib/cd Scaricando le ISO dei CD o dei DVD]
Riga 27: Riga 27:


==== A cosa servono le release successive di una versione Stable di Debian (ad esempio Lenny 5.0.3 o 5.0.4....)?====
==== A cosa servono le release successive di una versione Stable di Debian (ad esempio Lenny 5.0.3 o 5.0.4....)?====
Le varie release successive di una Debian Stable sono dovute a degli aggiornamenti di sicurezza, bugfix, rimozione di pacchetti non più usabili,ecc.
Le varie [[release]] successive di una Debian Stable sono dovute a degli aggiornamenti di sicurezza, bugfix, rimozione di pacchetti non più usabili,ecc.


Ecco alcuni esempi:
Ecco alcuni esempi:
Riga 66: Riga 66:
Il team sicurezza cerca di supportare una distribuzione stable per circa un anno dal rilascio della successiva distribuzione stable, a meno che un'ulteriore distribuzione stable sia rilasciata nell'anno stesso. Non è possibile supportare tre distribuzioni; supportarne due contemporaneamente è già abbastanza difficile.
Il team sicurezza cerca di supportare una distribuzione stable per circa un anno dal rilascio della successiva distribuzione stable, a meno che un'ulteriore distribuzione stable sia rilasciata nell'anno stesso. Non è possibile supportare tre distribuzioni; supportarne due contemporaneamente è già abbastanza difficile.


<!--
=== ftp.it.debian.org non raggiungibile ===
Nel caso comparisse questo messaggio nel momento in cui si cerca di aggiornare il sistema:
<pre>
Impossibile iniziare la connessione a ftp.it.debian.org:80 (2001:1418:13:1::5). - connect (101: La rete non è raggiungibile) [IP: 2001:1418:13:1::5 80]
...
E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
</pre>
è probabile che il [[mirror]] sia temporaneamante irraggiungibile. Si può risolvere aspettando che il problema venga risolto, oppure cambiando mirror.<br/>
Vedere anche [http://mirror.debian.org/status.html questa pagina] per controllare lo stato del proprio mirror.
 
==Java==
==Java==
=== Come posso installare Java su Debian, senza 'sporcare' il sistema? ===
=== Come posso installare Java su Debian, senza 'sporcare' il sistema? ===
Riga 73: Riga 82:
* Crearsi da soli il pacchetto seguendo [[Make-jpkg:_Pacchettiziamo_Java_Sun | Questa Guida]]
* Crearsi da soli il pacchetto seguendo [[Make-jpkg:_Pacchettiziamo_Java_Sun | Questa Guida]]


=== Come mai non è presente, in Debian, il Java di Sun? ===
=== Come mai non è presente, in Debian, il Java di Oracle? ===
Debian, come spesso ricordato, fornisce una Distribuzione Linux 100% FreeSoftware. Quindi Java (quello di Sun) non può venir incluso, visto che non è assolutamente considerabile FreeSoftware.  
Debian, come spesso ricordato, fornisce una distribuzione libera al 100%. Quindi Java (quello di Oracle) non può venir incluso, visto che non è assolutamente considerabile FreeSoftware.<br/>
 
Nei [[repository]] vengono incluse delle alternative free, come ad esempio OpenJDK.
Vengono, quindi, inclusi dei 'cloni' o, meglio, delle nuove implementazioni del linguaggio (kaffe, ad esempio).


=== Come posso risolvere i problemi di dipendenze legati ai pacchetti dei programmi scritti in Java? ===
=== Come posso risolvere i problemi di dipendenze legati ai pacchetti dei programmi scritti in Java? ===