Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio Active Directory con Debian Wheezy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 147: Riga 147:
</pre>
</pre>
Confermando con Invio partirà la configurazione di Samba come controller di dominio; il tool di provisioning si incaricherà di configurare tutto quello che serve: Samba, Kerberos, OpenLDAP.
Confermando con Invio partirà la configurazione di Samba come controller di dominio; il tool di provisioning si incaricherà di configurare tutto quello che serve: Samba, Kerberos, OpenLDAP.
 
<br/>
Terminate le operazioni di provisioning occorre aprire il nuovo file di configurazione di Samba:
<pre>
# nano /etc/samba/smb.conf
</pre>
e aggiungere la direttiva:
<pre>
server services = +smb -s3fs
</pre>
In mancanza di questa direttiva ogni tentativo di connessione al nostro server terminerebbe con un laconico messaggio di errore:
<pre>
Connection to localhost failed (Error NT_STATUS_CONNECTION_REFUSED)
</pre>
=== Definizione di REALM ===  
=== Definizione di REALM ===  
Per poter effettuare questo tipo di configurazione, dobbiamo conoscere almeno a grandi linee alcuni nuovi concetti come il servizio Kerberos e la definizione di Realm. Quindi prima di addentrarsi nella configurazione del Kerberos, è bene affrontare il concetto di REALM (ovvero reame) Kerberos. In pratica il Realm è un dominio di autenticazione formato da utenti e macchine all'interno del quale uno o più server (detti KDC) sono autoritativi. Questa definizione calza perfettamente anche per un dominio AD (Active Directory), che difatti rappresenta anche un REALM kerberos, in cui i KDC sono rappresentati dai Domain Controller. Esattamente come per un AD, anche in Kerberos il REALM ha lostesso nome di un dominio DNS.
Per poter effettuare questo tipo di configurazione, dobbiamo conoscere almeno a grandi linee alcuni nuovi concetti come il servizio Kerberos e la definizione di Realm. Quindi prima di addentrarsi nella configurazione del Kerberos, è bene affrontare il concetto di REALM (ovvero reame) Kerberos. In pratica il Realm è un dominio di autenticazione formato da utenti e macchine all'interno del quale uno o più server (detti KDC) sono autoritativi. Questa definizione calza perfettamente anche per un dominio AD (Active Directory), che difatti rappresenta anche un REALM kerberos, in cui i KDC sono rappresentati dai Domain Controller. Esattamente come per un AD, anche in Kerberos il REALM ha lostesso nome di un dominio DNS.
Riga 156: Riga 168:
semplificare la configurazione dei client Kerberos.
semplificare la configurazione dei client Kerberos.


== Riavvio e test ==
Infine riavviamo Samba4 con:
Infine riavviamo Samba4 con:
<pre>
<pre>