Migliorare l'aspetto dei font: differenze tra le versioni

m
Riga 219: Riga 219:


== Configurazione Xft ==
== Configurazione Xft ==
Alcune applicazioni (generalmente quelle più vecchie) potrebbero ignorare le impostazioni di fontconfig perché non lo supportano. In questo caso possiamo intervenire su Xft (X FreeType interface library).<br/>
"X FreeType interface library" come dice il nome stesso, è una libreria che serve ad interfacciare il rasterizzatore FreeType con X (precisamente con [http://en.wikipedia.org/wiki/X_Rendering_Extension XRender]).
Se nessuna applicazione dà problemi con i caratteri si può anche tralasciare questa procedura ma l'importante è usare gli stessi valori di <code>.fonts.conf</code> (o <code>local.conf</code>) per evitare conflitti.<br>
Le applicazioni che si basano su X potrebbero ignorare le impostazioni di fontconfig e usare quelle di Xft.<br>
Se usate ''Infinality'', potete saltare questa sezione in quanto ci pensa uno script a configurare Xft.<br>
Xft comunque si poggia su fontconfig e ne dovrebbe assumere anche le impostazioni di hinting e se nessuna applicazione mostra differenze di rendering si può tranquillamente lasciare tutto com.<br>
 
In caso ci sia necessità di impostare manualmente i parametri di Xft è consigliabile usare gli stessi valori di <code>.fonts.conf</code> o <code>local.conf</code> per evitare conflitti.<br>
Creiamo o modifichiamo il file <code>.Xresources</code> nella nostra home con:
Creiamo o modifichiamo il file <code>.Xresources</code> nella nostra home con:
<pre>$ nano ~/.Xresources</pre>
<pre>$ nano ~/.Xresources</pre>
Riga 247: Riga 247:
! Xft.dpi: 96
! Xft.dpi: 96
</pre>
</pre>
Salviamo il file e riavviamo X facendo logout e login.
Salviamo il file e riavviamo X facendo logout e login.<br>
 
Se usate ''Infinality'' lo script di avvio <code>/etc/profile.d/infinality-settings.sh</code> già si occupa di impostare questi parametri, quindi non è necessario specificarli altrove; è invece possibile modificare lo script se si vuole cambiarli.<br>
Cambiando le impostazioni del font hinting su Gnome3 (e probabilmente anche sugli altri desktop environment), questi va a modificare direttamente i valori di Xft. Potete verificarlo cambiando i valori con <code>gnome-tweak-tool</code> e poi dando il comando <code>xrdb -query</code> per vedere i nuovi valori cambiati.


== DPI ==
== DPI ==
317

contributi