Utente:Speppa/Pagina: differenze tra le versioni

Riga 36: Riga 36:
=== 3. Configurazione wifi ===
=== 3. Configurazione wifi ===
<!--- sistemare titolo --->
<!--- sistemare titolo --->
Per far riconoscere la stampante a Debian aprire l'interfaccia di CUPS da browser tramite l'indirizzo
Per far riconoscere la stampante wifi a Debian installare ''system-config-printer'' e avviarlo semplicemente con
<pre>
system-config-printer
</pre>
cliccare con il destro sulla stampante ''DCP7055W''-> ''proprietà'' e inserire su ''URI dispositivo'' la seguente riga:
<pre>
lpd://IP-STAMPANTE/binary_p1
</pre>
Sostituire ''IP-STAMPANTE'' con appunto l'indirizzo ip della stampante. Se non si conosce lo si può vedere dal pannello della stampante: premere il tasto ''Menu'' e selezionare ''3. Rete'' -> ''1. TCP/IP'' -> ''2. Indirizzo IP''.
 
==== Metodo alternativo con CUPS ====
Aprire l'interfaccia di CUPS da browser tramite l'indirizzo:
<pre>
<pre>
http://localhost:631/printers
http://localhost:631/printers
</pre>
</pre>
e selezionare la stampante ''DCP7055W'' -> ''Administration'' -> ''Modify printer''. Verrà richiesto username e password del sistema, inserire come utente ''root'' e relativa password. Inserire i seguenti parametri:
e selezionare la stampante ''DCP7055W'' -> ''Administration'' -> ''Modify printer''. Verrà richiesto username e password del sistema, inserire come utente ''root'' e relativa password. Inserire i seguenti parametri:
* Device URI: ''lpd://IP-STAMPANTE/binary_p1''. Sostituire ''IP-STAMPANTE'' con appunto l'indirizzo ip della stampante. Se non si conosce lo si può vedere dal pannello della stampante: premere il tasto ''Menu'' e selezionare ''3. Rete'' -> ''1. TCP/IP'' -> ''2. Indirizzo IP''.
* Device URI: ''lpd://IP-STAMPANTE/binary_p1''
* Make/Manifacturer: ''Brother''
* Make/Manifacturer: ''Brother''
* Model/Driver: Nome stampante
* Model/Driver: Nome stampante
<br>
<br>
Una volta configurata, la stampante può essere gestista sia dall'interfaccia di CUPS sia con il software Brother inserendo nel browser l'indirizzo ip della stampante. Per le voci con la chiave rossa usare come username ''admin'' e password ''access'', per quelle con la chiave verde usare l'username ''user'' e password ''access''.
Una volta configurata, la stampante può essere gestista sia dall'interfaccia di CUPS sia con il software Brother inserendo nel browser l'indirizzo ip della stampante. Per le voci con la chiave rossa usare come username ''admin'' e password ''access'', per quelle con la chiave verde usare l'username ''user'' e password ''access''.
<!--- CONFIGURAZIONE DA COMPLETARE --->


== Configurazione dello scanner ==
== Configurazione dello scanner ==
51

contributi