Rsync: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24: Riga 24:
* '''-r''', sincronizza anche le sottodirectory e tutti i relativi file.
* '''-r''', sincronizza anche le sottodirectory e tutti i relativi file.
* '''-n''', avvia come simulazione, ovvero mostra solo quello che farebbe senza modificare realmente alcunché. Quest'opzione è FONDAMENTALE, in quanto permette di identificare eventuali comportamenti e/o risultati anomali e quindi di correggere il comando. Si ricordi che un errore nella definzione del comando può comportare la perdita dei dati nella cartella di destinazione o anche in quella sorgente se per esempio si invertono accidentalmente le due. Chiaramente una volta verificato il risultato della sincronizzazione quest'opzione andrà eliminata in modo da far effettivamente sincronizzare le directory.
* '''-n''', avvia come simulazione, ovvero mostra solo quello che farebbe senza modificare realmente alcunché. Quest'opzione è FONDAMENTALE, in quanto permette di identificare eventuali comportamenti e/o risultati anomali e quindi di correggere il comando. Si ricordi che un errore nella definzione del comando può comportare la perdita dei dati nella cartella di destinazione o anche in quella sorgente se per esempio si invertono accidentalmente le due. Chiaramente una volta verificato il risultato della sincronizzazione quest'opzione andrà eliminata in modo da far effettivamente sincronizzare le directory.
* '''-t''', trasferisce anche la data di modifica dei file copiati nella cartella di destinazione.
* '''-t''', aggiorna anche la data di "Ultima modifica" dei file copiati nella cartella di destinazione.
* '''-p''', imposta per i file nella cartella di destinazione lo stesso schema di permessi di quelli sorgenti.
* '''-p''', imposta per i file nella cartella di destinazione lo stesso schema di permessi di quelli sorgenti.
* '''-o''', imposta per i file nella cartella di destinazione lo stesso proprietario di quelli sorgenti, ove possibile.
* '''-o''', imposta per i file nella cartella di destinazione lo stesso proprietario di quelli sorgenti, ove possibile.