Autenticazione via token con PAM USB: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 173: Riga 173:


Per eliminare i pacchetti installati dal sistema è prima necessario rimuovere il file ''/usr/share/pam-configs/usb'' che è stato creato in fase di configurazione e aggiornare PAM, in modo che ''pamusb'' non sia più richiamato nelle prossime autenticazioni:
Per eliminare i pacchetti installati dal sistema è prima necessario rimuovere il file ''/usr/share/pam-configs/usb'' che è stato creato in fase di configurazione e aggiornare PAM, in modo che ''pamusb'' non sia più richiamato nelle prossime autenticazioni:
<pre># rm /usr/share/pam-configs/usb
<pre># rm /usr/share/pam-configs/usb && pam-auth-update</pre>
# pam-auth-update</pre>


Soltanto poi sarà possibile disinstallarlo dal sistema:
Soltanto poi sarà possibile disinstallarlo dal sistema:
Riga 181: Riga 180:
Per eliminare tutte le configurazioni:
Per eliminare tutte le configurazioni:
<pre># apt-get purge pamlib-usb pamusb-tools</pre>
<pre># apt-get purge pamlib-usb pamusb-tools</pre>
Infine per completare l'opera di pulizia del sistema si può eliminare manualmente anche la directory .pamusb nella home di tutti gli utenti aggiunti a questo modulo.
Infine per completare l'opera di pulizia del sistema si può eliminare manualmente anche la directory ''.pamusb'' nella home di tutti gli utenti aggiunti a questo modulo.
 


== Fonti e link aggiuntivi ==
== Fonti e link aggiuntivi ==