Accademia:Python 3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:
|<h2 style="width:100%; font-size: 150%; border: none; margin-top: 1em; padding:.1em; color:#000; text-align:center">Lezione 1</h2> Oggetto: iniziamo ad esplorare alcuni tipi di oggetti che si possono utilizzare in Python quali il testo, i numeri ed i valori booleani. E poi le [[Accademia:Variabili | variabili]]
|<h2 style="width:100%; font-size: 150%; border: none; margin-top: 1em; padding:.1em; color:#000; text-align:center">Lezione 1</h2> Oggetto: iniziamo ad esplorare alcuni tipi di oggetti che si possono utilizzare in Python quali il testo, i numeri ed i valori booleani. E poi le [[Accademia:Variabili | variabili]]
|}
|}
<onlyinclude>
{|style="-moz-border-radius: 3em; width:50%; margin-top:+.7em; background-color:#fcfcfc; border: 1px solid #ccc; margin-left: auto; margin-right: auto; padding-left: 2em"
|<h2 style="width:100%; font-size: 150%; border: none; margin-top: 1em; padding:.1em; color:#000; text-align:center">Lezione 3</h2> Appuntamento al 9 Febbraio 2011.<br />
Oggetto: continuiamo ad esplorare alcuni tipi di oggetti che si possono utilizzare in Python quali il testo, i numeri ed i valori booleani e le [[Accademia:Variabili | variabili]]
|}
</onlyinclude>


__NOEDITSECTION__
__NOEDITSECTION__