Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1 109: Riga 1 109:
</pre>
</pre>
Per ricevere le mail indirizzate al nostro dominio abbiamo quindi bisogno di un record MX nella nostra zona. Poichè però un record MX può puntare solo a un hostname e non a un indirizzo IP avremo bisogno anche di un record A.
Per ricevere le mail indirizzate al nostro dominio abbiamo quindi bisogno di un record MX nella nostra zona. Poichè però un record MX può puntare solo a un hostname e non a un indirizzo IP avremo bisogno anche di un record A.
=== SPF per ridurre lo spam ===
''SPF'', acronimo per ''Sender Policy Framework'' è un sistema attraverso il quale il proprietaario di un dominio può definire quali indirizzi IP sono autorizzati a inviare le sue mail.
<pre>
$> dig +short workaround.org txt
"v=spf1 ip4:85.214.93.191 ip4:85.214.149.150 -all"
</pre>
Questa riga significa che se qualcuno invia una mail con mittente ...@workaround.org noi dovremmo accettarla solo se proviene da uno degli indirizzi IP specificati nel record TXT della zona del dominio in questione. Se a mail proviene da un atro IP significa che non è stata spedita da un server di workaround.org e che con tutta probabilità si tratta di spam.
<br/>
Molte organizzazioni e molti siti hanno già i loro record SPF, che possiamo utilizzare per ridurre la quantità di spam in arrivo sui nostri server. Per utilizzare correttamente i record SPF dovremo quindi:
* impostare un record TXT nella nostra zona per definire quali indirizzi IP sono autorizzati a inviare mail a nome nostro
* controllare le voci SPF dei server mittenti e respingere la mail in arrivo da IP non autorizzati