Configurare SUDO per gestire le attività degli amministratori: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 79: Riga 79:


== Esempio di sessione ''sudo'' ==
== Esempio di sessione ''sudo'' ==
Una tipica sessione di ''sudo'' si presenta così:
<pre>
utente1@server $ sudo comando
Ci auguriamo tu abbia ricevuto la notifica dall'amministratore locale di sistema. Che si riduce solitamente a queste tre cose:
    #1) Rispetta la privacy altrui.
    #2) Pensa prima di digitare.
    #3) Da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
[sudo] password for utente1:
</pre>
Nel caso si ricevesse la risposta:
<pre>
Spiacente, all'utente utente1 non è consentito eseguire '/usr/bin/comando' come root su localhost
</pre>
significa che sono stati impostati in maniera incorretta i privilegi sudo dell'utente.