Old:Nokia N70: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


= Introduzione =
== Introduzione ==
Mi sono rotto le scatole di tantissime e inutili informazioni riguardanti il collegamento tra Linux e il Nokia N70 (o qualunqui cellulare che possiede il bluetooth o il cavo dati) quindi scrivo questa guida...
Mi sono rotto le scatole di tantissime e inutili informazioni riguardanti il collegamento tra Linux e il Nokia N70 (o qualunqui cellulare che possiede il bluetooth o il cavo dati) quindi scrivo questa guida...


=Installazione=
== Installazione ==
==Pacchetti==
=== Pacchetti ===
Provvediamo all'installazione dei seguenti pacchetti
Provvediamo all'installazione dei seguenti pacchetti


Riga 17: Riga 17:
<pre># apt-get install bluez-utils openobex obexftp obexfs fuse</pre>
<pre># apt-get install bluez-utils openobex obexftp obexfs fuse</pre>


=Utilizzo=
== Utilizzo ==
Ora abbiamo due vie per accedere al nostro amato cellulare, o accediamo tramite il cavo USB o attraverso il bluetooth.
Ora abbiamo due vie per accedere al nostro amato cellulare, o accediamo tramite il cavo USB o attraverso il bluetooth.


Riga 26: Riga 26:
Questo demone può essere lanciato, per via grafica, attraverso i pacchetti Kbluetooth o gnome-obex-server a seconda del proprio Desktop Environment.
Questo demone può essere lanciato, per via grafica, attraverso i pacchetti Kbluetooth o gnome-obex-server a seconda del proprio Desktop Environment.


==Cavo USB==
=== Cavo USB ===
Attacchiamo il cavo e possiamo accedere subito al nostro cellulare...  
Attacchiamo il cavo e possiamo accedere subito al nostro cellulare...  


Riga 37: Riga 37:
<pre># obexftp -u 1 </pre>
<pre># obexftp -u 1 </pre>


==Bluetooth==
=== Bluetooth ===
Per usare il bluetooth bisogna avere un adattatore e configurarlo (http://www.holtmann.org/linux/bluetooth/), poi guardiamo il MAC del nostro cellulare:
Per usare il bluetooth bisogna avere un adattatore e configurarlo (http://www.holtmann.org/linux/bluetooth/), poi guardiamo il MAC del nostro cellulare:
<pre>$ hcitool scan
<pre>$ hcitool scan