Broadcom BCM43xx: installazione e configurazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Debian Sarge 3.0<br/>Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}
=Scheda Wireless Broadcom con chipset BCM43xx=
=Scheda Wireless Broadcom con chipset BCM43xx=
=Versioni compatibili=
* Debian Sarge 3.0
* Debian Etch 4.0
* Debian Lenny 5.0
* Debian Squeeze 6.0
=Individuazione del chipset=
=Individuazione del chipset=
Le schede wireless con chipset Broadcom bcm43xx sono diffusissime; quasi tutte le schede Belkin, ad esempio, montano questo tipo di chipset.<br/>
Le schede wireless con chipset Broadcom bcm43xx sono diffusissime; quasi tutte le schede Belkin, ad esempio, montano questo tipo di chipset.<br/>
Riga 17: Riga 13:
=Installazione del driver=
=Installazione del driver=
In Debian l'operazione di installazione del driver per questo tipo di schede è un'operazione semplicissima.<br/>
In Debian l'operazione di installazione del driver per questo tipo di schede è un'operazione semplicissima.<br/>
Se si utilizza '''Sarge''' installare il pacchetto:
Se si utilizzano '''Sarge''' o '''Etch''' installare il pacchetto:
<pre>
<pre>
# apt-get install bcm43xx-fwcutter
# apt-get install bcm43xx-fwcutter
</pre>
</pre>
Per '''Lenny''' installare il pacchetto:
Da Debian '''Lenny''' in poi il pacchetto ha cambiato nome e occorre installare il pacchetto:
<pre>
<pre>
# apt-get install b43-fwcutter
# apt-get install b43-fwcutter