Old:Smart Boot Manager (SBM): avviare differenti SO: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 35: Riga 35:




Le partizione le troviamo in fondo, per muoverci nel menù usare i tasti freccia, TAB per accedere al menù generale e Invio per confermare
Le partizione le troviamo in fondo, per muoverci nel menù usare i tasti '''Freccia''', '''TAB''' per accedere al menù generale e '''Invio''' per confermare


[[Immagine:Sbm-05.png]]
[[Immagine:Sbm-05.png]]




Per scannerizzare tutte le partizioni e i boot loader
Per scansionare tutte le partizioni e i boot loader
<pre> ctrl + H  
<pre> ctrl + H  
ctrl + I</pre>
ctrl + I</pre>


[[Immagine:Sbm-06.png]]
[[Immagine:Sbm-06.png]]
Come si vede sono state rilevate i tre Debian


[[Immagine:Sbm-07.png]]
[[Immagine:Sbm-07.png]]
Ora possiamo rinominarle dandogli il nome che vogliamo, tasto '''F3'''


[[Immagine:Sbm-08.png]]
[[Immagine:Sbm-08.png]]
Ora ho riniminato tutte e tre le voci, come si vede


[[Immagine:Sbm-09.png]]
[[Immagine:Sbm-09.png]]
Ora con i tasti ''' ctrl + U '''  sposto le voci come voglio


[[Immagine:Sbm-10.png]]
[[Immagine:Sbm-10.png]]
Col tasto '''F8''' scelgo quale sistema far partire di default e con '''ctrl + T''' determino il tempo di visualizzazione di SBM


[[Immagine:Sbm-11.png]]
[[Immagine:Sbm-11.png]]
Per avviare un SO diverso dal predefinito basta muoversi nel menù con i tasti '''freccia giù/su'''