Anonimato in rete - Tor: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
== Tor: anonimato in rete ==
== Tor: anonimato in rete ==
[http://tor.eff.org/index.html.it Tor] è uno strumento per migliorare la sicurezza e la protezione delle persone e delle aziende su Internet. Tor rende anonimi la navigazione e la pubblicazione su internet, l'instant messaging, IRC, SSH e altro ancora. Inoltre, Tor offre una piattaforma su cui gli sviluppatori di software possono costruire nuove applicazioni sfruttindone le caratteristiche di anonimato, protezione e sicurezza.
[http://tor.eff.org/index.html.it Tor] è uno strumento per migliorare la sicurezza e la protezione delle persone e delle aziende su Internet. Tor rende anonimi la navigazione e la pubblicazione su internet, l'instant messaging, IRC, SSH e altro ancora. Inoltre, Tor offre una piattaforma su cui gli sviluppatori di software possono costruire nuove applicazioni sfruttandone le caratteristiche di anonimato, protezione e sicurezza.


Tor ha serve a proteggere contro [http://tor.eff.org/overview.html.it l'analisi del traffico], una forma di sorveglianza della rete che minaccia la privacy e l'anonimato personale, i rapporti d'affari e le attività confidenziali, la sicurezza dello stato. Con Tor le comunicazioni vengono indirizzate attraverso una rete distribuita di server, chiamati onion router, che [http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#WhatProtections proteggono] l'utente dalla profilazione dei siti web, o da intercettazioni locali che, controllando il traffico dei dati, possono capire quali siti vengono visitati.
Tor serve a proteggere contro [http://tor.eff.org/overview.html.it l'analisi del traffico], una forma di sorveglianza della rete che minaccia la privacy e l'anonimato personale, i rapporti d'affari e le attività confidenziali, la sicurezza dello stato. Con Tor le comunicazioni vengono indirizzate attraverso una rete distribuita di server, chiamati onion router, che [http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#WhatProtections proteggono] l'utente dalla profilazione dei siti web, o da intercettazioni locali che, controllando il traffico dei dati, possono capire quali siti vengono visitati.


La sicurezza di Tor migliora quanti più utenti lo usano e e quanti più volontari offrono di gestire un server. Si può contribuire volontariamente offrendo [http://tor.eff.org/volunteer.html.it il proprio tempo] oppure [http://tor.eff.org/docs/tor-doc-server.html.it offrendo la propria banda]. Ricorda che Tor è sofware sperimentale e non è consigliabile affidarsi all'attuale rete Tor se si ha realmente bisogno di anonimato forte.
La sicurezza di Tor migliora quanti più utenti lo usano e quanti più volontari offrono di gestire un server. Si può contribuire volontariamente offrendo [http://tor.eff.org/volunteer.html.it il proprio tempo] oppure [http://tor.eff.org/docs/tor-doc-server.html.it offrendo la propria banda]. Ricorda che Tor è software sperimentale e non è consigliabile affidarsi all'attuale rete Tor se si ha realmente bisogno di anonimato forte.


Quotato cio vi rimando alla [http://tor.eff.org/volunteer.html.it guida di installazione ufficiale] in italiano.
Quotato ciò vi rimando alla [http://tor.eff.org/volunteer.html.it guida di installazione ufficiale] in italiano.
;[[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]] 02:24, 5 Gen 2007 (CST)
;[[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]] 02:24, 5 Gen 2007 (CST)