Path: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(primo inserimento)
 
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Category:Glossario]]
'''Path''' è un termine inglese che significa '''percorso'''.


'''Path''' è un termine inglese che significa '''percorso'''.
Il path è una stringa che indica univocamente la posizione di un file o di una directory in un [[File System|filesystem]]. Il path è letteralmente il "percorso" che si deve seguire partendo dalla directory radice (/) per giungere ad un determinato file o directory.  


Il path è una stringa che indica univocamente la posizione di un file o di una directory in un filesystem. Il path è letteralmente il "percorso" che si deve seguire partendo dalla directory radice (/) per giungere ad un determinato file o directory.
Ad esempio il path di un un file <code>esempio.txt</code> nella mia home è:


Ad esempio il path di un un file <tt>esempio.txt</tt> nella mia home è:
<pre>
/home/anto/esempio.txt
</pre>


/home/anto/esempio.txt
Se si parla di [[shell]], con il termine [[Esecuzione di programmi: la variabile PATH | PATH]] si indica una variabile di ambiente che contiene una lista di ''path'' delle directory in cui la shell cerca i file eseguibili.


Se di parla di [[shell]], con il termine PATH si indica una variabile di ambiente che contiene una lista di ''path'' delle directory in cui la shell cerca i file eseguibili.
Possiamo vedere il contenuto della variabile con un semplice <code>echo</code>. Ad esempio:


Possiamo vedere il contentuto della variabile con un semplice <code>echo</code>. Ad esempio:
<pre>$ echo $PATH
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin
</pre>


$ echo $PATH
ci dice che ogni comando digitato nella shell verrà cercato prima in <code>/usr/local/bin</code> poi in <code>/usr/bin</code> ed infine in <code>/bin</code>, e se non viene ancora trovato ci verrà dato l'errore:
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin
$ _


ci dice che ogni comando digitato nella shell verrà cercato prima in <tt>/usr/local/bin</tt> poi in <tt>/usr/bin</tt> ed infine in <tt>/bin</tt>, e se non vienen ancora trovato ci verrà dato l'errore:
<pre>$ nessuncomando
-bash: nessuncomando: command not found
</pre>


$ nessuncomando
[[Categoria:Glossario]]
-bash: nessuncomando: command not found

Versione attuale delle 10:21, 22 set 2013

Path è un termine inglese che significa percorso.

Il path è una stringa che indica univocamente la posizione di un file o di una directory in un filesystem. Il path è letteralmente il "percorso" che si deve seguire partendo dalla directory radice (/) per giungere ad un determinato file o directory.

Ad esempio il path di un un file esempio.txt nella mia home è:

/home/anto/esempio.txt

Se si parla di shell, con il termine PATH si indica una variabile di ambiente che contiene una lista di path delle directory in cui la shell cerca i file eseguibili.

Possiamo vedere il contenuto della variabile con un semplice echo. Ad esempio:

$ echo $PATH
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin

ci dice che ogni comando digitato nella shell verrà cercato prima in /usr/local/bin poi in /usr/bin ed infine in /bin, e se non viene ancora trovato ci verrà dato l'errore:

$ nessuncomando
-bash: nessuncomando: command not found