Perché la scuola dovrebbe usare esclusivamente software libero: differenze tra le versioni

m (Aggiunta Introduzione/Citazione)
m (correzioni varie +copertina)
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Articolo |
{{Libro
titolo = Perch� la scuola dovrebbe usare esclusivamente software libero |
|Copertina = [[Image:Heckert_gnu.transparent_wiki.jpg]]
autore = [http://www.stallman.org Richard Stallman] |
|Titolo = Perché la scuola dovrebbe usare esclusivamente software libero
online = [http://www.gnu.org/philosophy/schools.it.html Gnu.Org] |
|Autore = [https://www.stallman.org Richard Stallman]
descrizione = Esistono motivazioni generali perch� tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero. Questo offre agli utenti la libert� di poter controllare il proprio computer: il software proprietario il computer fa quanto stabilito dal proprietario del software, non quel che vuole l'utente. Il software libero offre inoltre agli utenti la libert� di poter collaborare tra loro. Queste caratteristiche si applicano alla scuola come a qualsiasi altro soggetto.
|Lingua = italiano
|Anno = 2003-2020
|Traduzione = [https://savannah.gnu.org/projects/www-it Gruppo traduttori italiani del progetto GNU]
|Versione originale = [https://www.gnu.org/education/edu-schools.en.html Why Schools Should Exclusively Use Free Software]
|Lettura OnLine = [https://www.gnu.org/education/edu-schools.it.html Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero]
|Licenza = [https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/deed.it CC BY-ND 4.0]
|Descrizione = Esistono motivazioni generali perché tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero. Questo offre agli utenti la libertà di poter controllare il proprio computer: con il software proprietario il computer fa quanto stabilito dal proprietario del software, non quel che vuole l'utente. Il software libero offre inoltre agli utenti la libertà di poter collaborare tra loro. Queste caratteristiche si applicano alla scuola come a qualsiasi altro soggetto.


Ma esistono motivazioni specifiche che riguardano in particolare l'istituzione scolastica. }}
Ma esistono motivazioni specifiche che riguardano in particolare l'istituzione scolastica.
|Copyright = [https://www.gnu.org/ Progetto GNU]
}}
 
[[Categoria: Libri]]

Versione attuale delle 17:30, 13 set 2020

Heckert gnu.transparent wiki.jpg Perché la scuola dovrebbe usare esclusivamente software libero
Autore: Richard Stallman Traduzione: Gruppo traduttori italiani del progetto GNU
Lingua: italiano Versione originale: Why Schools Should Exclusively Use Free Software
Pagine: - Lettura OnLine: Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero
Anno: 2003-2020 Download: -
ISBN: - Pacchetto Debian: -
Editore: - Licenza: CC BY-ND 4.0
Esistono motivazioni generali perché tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero. Questo offre agli utenti la libertà di poter controllare il proprio computer: con il software proprietario il computer fa quanto stabilito dal proprietario del software, non quel che vuole l'utente. Il software libero offre inoltre agli utenti la libertà di poter collaborare tra loro. Queste caratteristiche si applicano alla scuola come a qualsiasi altro soggetto.

Ma esistono motivazioni specifiche che riguardano in particolare l'istituzione scolastica.

Immagine di copertina per gentile concessione di Progetto GNU