Discussione:NFS: esempi: differenze tra le versioni

Aggiungi argomento
Non ci sono discussioni su questa pagina.
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
Quando parli di attivare il mount point per il metodo diretto, <code>$ touch /home/nfs</code>, come cartella dichiari <code>/home/nfs</code>. Non dovrebbe essere <code>/nfs</code>?
Quando parli di attivare il mount point per il metodo diretto, <code>$ touch /home/nfs</code>, come cartella dichiari <code>/home/nfs</code>. Non dovrebbe essere <code>/nfs</code>?


--[[Utente:Wtf|Wtf]] 00:13, 5 mag 2015 (CEST)
-- [[Utente:Wtf|Wtf]] 00:13, 5 mag 2015 (CEST)


:: Svista. Corretti, ;) Sai per quale strano motivo il metodo diretto in /home non crea la directory "nfs" ma solo un file "nfs"? [[Utente:S3v|S3v]] 00:40, 5 mag 2015 (CEST)
:: Svista. Corretti, ;) Sai per quale strano motivo il metodo diretto in /home non crea la directory "nfs" ma solo un file "nfs"? [[Utente:S3v|S3v]] 00:40, 5 mag 2015 (CEST)
:: No, mi spiace. Ho sempre usato il metodo indiretto.
::: No, mi spiace. Ho sempre usato il metodo indiretto. [[Utente:Wtf|Wtf]] 21:14, 5 mag 2015 (CEST)

Versione attuale delle 19:14, 5 mag 2015

Ad un certo punto, adduser nomeutente1 ftp-users, scrivi ftp-users invece di nfs-users, è voluta la cosa o è semplicemente una svista?
Quando parli di attivare il mount point per il metodo diretto, $ touch /home/nfs, come cartella dichiari /home/nfs. Non dovrebbe essere /nfs?

-- Wtf 00:13, 5 mag 2015 (CEST)

Svista. Corretti, ;) Sai per quale strano motivo il metodo diretto in /home non crea la directory "nfs" ma solo un file "nfs"? S3v 00:40, 5 mag 2015 (CEST)
No, mi spiace. Ho sempre usato il metodo indiretto. Wtf 21:14, 5 mag 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "NFS: esempi".