Dipendenze: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
(Nessuna differenza)

Versione delle 22:22, 15 nov 2005

Ci sono diverse situazioni in cui un pacchetto ha bisogno per funzionare di un altro pacchetto, o anche più di uno. Per esempio la traduzione in italiano di mozilla ha banalmente bisogno di mozilla installato per funzionare.

In un sistema unix, e ancor più in un sistema GNU/Linux, la gestione delle dipendenze dei pacchetti da altri pacchetti tende ad essere estremamente complicata, inquanto i casi che si possono verificare comprendono:

  • Pacchetti che dipendono semplicemente da altri pacchetti
  • Pacchetti che vanno in conflitto con altri pacchetti
  • Pacchetti che non dipendono da un pacchetto preciso, ma da una tipologia di pacchetti (un programma grafico ha bisogno, per esempio, di font, ma non di un tipo specifico di font: spesso è sufficiente che ci sia almeno un pacchetto di font installato)
  • Pacchetti che dipendono da una versione specifica di altri pacchetti (di solito è sufficiente una richiesta del tipo "dalla versione x.y.z in su")
  • Una combinazione anche molto complicata delle precedenti.

Debian vanta un gestore di pacchetti estremamente avanzato, in grado, nella stragrande maggioranza dei casi, di risolvere automaticamente questo tipo di problemi.