DHCP Server su Debian Stretch: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '==Introduzione== Quando si configura una Local Area Network (LAN) un client necessita di avere alcune informazioni, come ad esempio l'indirizzo IP dell'interfaccia, l'indirizzo I...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Guida da adottare}}
==Introduzione==
==Introduzione==
Quando si configura una Local Area Network (LAN) un client necessita di avere alcune informazioni, come ad esempio l'indirizzo IP dell'interfaccia, l'indirizzo IP di almeno un server dei nomi di dominio e l'indirizzo IP di un server nella LAN che funge da router a internet. Nella configurazione manuale è necessario inserire queste informazioni per ogni nuovo client, con il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) i computer possono farlo automaticamente. Ciò è particolarmente conveniente per collegare alla rete computer portatili.
Quando si configura una Local Area Network (LAN) un client necessita di avere alcune informazioni, come ad esempio l'indirizzo IP dell'interfaccia, l'indirizzo IP di almeno un server dei nomi di dominio e l'indirizzo IP di un server nella LAN che funge da router a internet. Nella configurazione manuale è necessario inserire queste informazioni per ogni nuovo client, con il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) i computer possono farlo automaticamente. Ciò è particolarmente conveniente per collegare alla rete computer portatili.
Riga 8: Riga 10:
Come al solito, l'installazione è molto semplice con apt, come utente root eseguire:
Come al solito, l'installazione è molto semplice con apt, come utente root eseguire:
<pre>
<pre>
apt-get install dhcp3-server
apt-get install isc-dhcp-server
</pre>
</pre>