Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache2, SSL, MySQL, PHP5: differenze tra le versioni

m
non compatibilità + aggiunto link a guida più aggiornata
m (non compatibilità + aggiunto link a guida più aggiornata)
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Squeeze|Wheezy|Jessie}}
{{Versioni compatibili|ONLY|Squeeze|Wheezy|Jessie}}
 
{{Box|Guida aggiornata|Per Debian 9 ([[Stretch]]) o superiori fare riferimento alla [[Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache2, SSL, MySQL, PHP5 - Stretch|guida apposita]].}}
 
== Introduzione ==
== Introduzione ==
'''LAMP''' è un acronimo che indica un ambiente server in cui siano installati '''L'''inux, '''A'''pache, '''M'''ySQL e '''P'''HP. In questa guida vedremo come installare un server Apache2 su Debian Lenny, come configurare il modulo SSL e come fornire supporto per il linguaggio di scripting PHP5 e i database basati su MySQL.
'''LAMP''' è un acronimo che indica un ambiente server in cui siano installati '''L'''inux, '''A'''pache, '''M'''ySQL e '''P'''HP. In questa guida vedremo come installare un server Apache2 su Debian Lenny, come configurare il modulo SSL e come fornire supporto per il linguaggio di scripting PHP5 e i database basati su MySQL.
Riga 247: Riga 250:
<pre>
<pre>
<Files *.php>
<Files *.php>
     SetOutputFilter PHP
     # Da Debian Wheezy
     SetInputFilter PHP
    AddType application/x-httpd-php .php
    AddType application/x-httpd-php-source .phps
   
    # Fino a Debian Squeeze
    #SetOutputFilter PHP
     #SetInputFilter PHP
   
     LimitRequestBody 524288
     LimitRequestBody 524288
</Files>
</Files>
3 581

contributi