Controllare l'integrità delle immagini Debian: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(chiarimenti sull'autenticità, consigli sull'hash da utilizzare, verificata)
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17: Riga 17:


== Passi preliminari ==
== Passi preliminari ==
Ipotizziamo  di voler fare il check di un'immagine .iso di Debian [[Wheezy]] contenuta in questa pagina<sup>[[#Pagine esterne|[1]]]</sup>, in particolare il file in esame è "debian-7.1.0-i386-CD-1.iso". Il discorso non cambia per uno o più file .iso diversi anche riguardanti l'installazione di Debian [[testing]]. <br/>
Ipotizziamo  di voler fare il check di un'immagine .iso di Debian [[Stretch]] contenuta in questa pagina<sup>[[#Pagine esterne|[1]]]</sup>, in particolare il file in esame è "debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso". Il discorso non cambia per uno o più file .iso diversi anche riguardanti l'installazione di Debian [[testing]] o creati per essere masterizzati su supporti diversi come DVD o Blu-ray.<br/>
Si può notare che i primi file della lista sono:
Si può notare che i primi file della lista sono:
* '''MD5SUMS'''
* '''MD5SUMS'''
Riga 32: Riga 32:
A questo punto può essere comodo creare una directory che conterrà tutti i file che verranno utilizzati nei successivi passi:
A questo punto può essere comodo creare una directory che conterrà tutti i file che verranno utilizzati nei successivi passi:
<pre>$ ls ~/mycheckdir
<pre>$ ls ~/mycheckdir
debian-7.1.0-i386-CD-1.iso MD5SUMS.sign SHA1SUMS.sign SHA256SUMS.sign SHA512SUMS.sign MD5SUMS SHA1SUMS SHA256SUMS SHA512SUMS
debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso MD5SUMS.sign SHA1SUMS.sign SHA256SUMS.sign SHA512SUMS.sign MD5SUMS SHA1SUMS SHA256SUMS SHA512SUMS
</pre>
</pre>
Non è necessario scaricare tutti i file contenenti le firme digitali, ma solo la coppia (file - file.sign) relativa all'algoritmo che si vuole utilizzare per effettuare il controllo.<br/>
Non è necessario scaricare tutti i file contenenti le firme digitali, ma solo la coppia (file - file.sign) relativa all'algoritmo che si vuole utilizzare per effettuare il controllo.<br/>
La scelta dipende dal grado di affidabilità voluta e dal tempo necessario a calcolare e verificare la firma digitale. Se non si hanno esigenze particolari, è consigliato effettuare il controllo con almeno un algoritmo e MD5 è il più veloce tra quelli disponibili. Se invece si è interessati anche all'autenticità dell'immagine, si consiglia di ricorrere almeno all'hash SHA-256 o SHA-512, in quanto MD5 e (in misura minore) SHA-1 non sono più considerati sicuri nel proteggere da manipolazioni malevole.
La scelta dipende dal grado di affidabilità voluta e dal tempo necessario a calcolare e verificare la firma digitale. Se non si hanno esigenze particolari, è consigliato effettuare il controllo con almeno un algoritmo e MD5 è il più veloce tra quelli disponibili. Se invece si è interessati anche all'autenticità dell'immagine, si consiglia di ricorrere almeno all'hash SHA-256 o SHA-512, in quanto MD5 e (in misura minore) SHA-1 non sono più considerati sicuri nel proteggere da manipolazioni malevole.
== mini.iso ==
Per l'immagine "mini.iso" sono presenti solo i file "MD5SUMS" e "SHA256SUMS"; per questi non esiste un corrispondente file .sign.<br/>
Inoltre i due precedenti file devono essere modificati lasciando solo la riga che riguarda il file <code>mini.iso</code> in cui va tolto il [[path]]. Ad esempio la riga:
<pre>
bc5f27a03fe31ccd6e0f634699096103  ./netboot/mini.iso
</pre>
va cambiata in:
<pre>
bc5f27a03fe31ccd6e0f634699096103  mini.iso
</pre>
e tutti i file devono trovarsi nella stessa directory.<br/>
Alternativamente si deve salvare il file <code>mini.iso</code> in una sotto-directory chiamata "netboot".


== MD5 ==
== MD5 ==
<pre>$ md5sum -c MD5SUMS</pre>
<pre>$ md5sum -c MD5SUMS</pre>
Verrà calcolata la firma MD5 di tutti i file elencati in MD5SUMS e poi confrontata con quella presente nello stesso file.<br/>
Verrà calcolata la firma MD5 di tutti i file elencati in MD5SUMS e poi confrontata con quella presente nello stesso file.<br/>
Poiché la maggior parte dei file non è presente, l'output ci informerà di conseguenza. La sola cosa che importa è, però, che il controllo sul file <code>debian-7.1.0-i386-CD-1.iso</code> sia andato a buon fine:
Poiché la maggior parte dei file non è presente, l'output ci informerà di conseguenza. La sola cosa che importa è, però, che il controllo sul file <code>debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso</code> sia andato a buon fine:
  $ md5sum -c MD5SUMS
  $ md5sum -c MD5SUMS
  '''debian-7.1.0-i386-CD-1.iso: OK'''
  '''debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso: OK'''
  md5sum: debian-7.1.0-i386-CD-10.iso: File o directory non esistente
  md5sum: debian-9.0.0-i386-netinst.iso: File o directory non esistente
  debian-7.1.0-i386-CD-10.iso: apertura o lettura NON RIUSCITA
  debian-9.0.0-i386-netinst.iso: apertura o lettura NON RIUSCITA
...
  md5sum: debian-mac-9.0.0-i386-netinst.iso: File o directory non esistente
...
  debian-update-mac-9.0.0-i386-netinst.iso: apertura o lettura NON RIUSCITA
  md5sum: debian-update-7.1.0-i386-CD-5.iso: File o directory non esistente
  md5sum: ATTENZIONE: 2 file elencati non possono essere letti
  debian-update-7.1.0-i386-CD-5.iso: apertura o lettura NON RIUSCITA
  md5sum: ATTENZIONE: 76 file elencati non possono essere letti


In caso di errore:
In caso di errore:
<pre>$ md5sum -c MD5SUMS
<pre>$ md5sum -c MD5SUMS
debian-7.1.0-i386-CD-1.iso: NON RIUSCITO
debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso: NON RIUSCITO
...
...
...
...
Riga 78: Riga 89:
=== Verifica dell'integrità ===
=== Verifica dell'integrità ===
In caso di check positivo dell'integrità del file:
In caso di check positivo dell'integrità del file:
<pre>debian-7.1.0-i386-CD-1.iso: OK</pre>
<pre>debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso: OK</pre>
mentre in caso d'errore si otterrà qualcosa tipo:
mentre in caso d'errore si otterrà qualcosa tipo:
<pre>debian-7.1.0-i386-CD-1.iso: FAILED
<pre>debian-9.0.0-i386-xfce-CD-1.iso: FAILED
...
...
...
...
Riga 166: Riga 177:


== Pagine esterne ==
== Pagine esterne ==
[1] [http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/ Download delle immagini di Debian stable]<br/>
[1] [http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/ Download delle immagini di Debian stable per CD]<br/>
[2] [http://www.debian.org/CD/verify Fingerprint delle immagini d'installazione Debian]
[2] [http://www.debian.org/CD/verify Fingerprint delle immagini d'installazione Debian]


6 999

contributi