Old:Cinnamon su Debian: differenze tra le versioni

m
spaziatura/box iniziale
mNessun oggetto della modifica
m (spaziatura/box iniziale)
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili}}
{{Old}}
__TOC__
__TOC__
==Introduzione==
==Introduzione==
Riga 5: Riga 5:


Cinnamon utilizza Muffin come gestore di finestre, a sua volta [[fork]] del window manager di GNOME 3 Mutter. Dispone di un pannello per il lancio delle applicazioni che sostituisce quasi completamente il paradigma di GNOME Shell e di un menù per le applicazioni sul modello di quello di GNOME 2 da sempre utilizzato da Linux Mint.
Cinnamon utilizza Muffin come gestore di finestre, a sua volta [[fork]] del window manager di GNOME 3 Mutter. Dispone di un pannello per il lancio delle applicazioni che sostituisce quasi completamente il paradigma di GNOME Shell e di un menù per le applicazioni sul modello di quello di GNOME 2 da sempre utilizzato da Linux Mint.
{{Box|Nota|Su '''Jessie''' e '''Sid''' Cinnamon è stato inserito nei [[repository ufficiali]], quindi basta installare il pacchetto ''cinnamon'' (e opzionalmente il file manager ''nemo'') senza bisogno di procedere ulteriormente nella lettura di questa guida. Occasionalmente il pacchetto potrebbe presentare [[bug]] o problemi con le dipendenze che lo rendono inutilizzabile ed in tal caso si può provare ad usare la procedura seguente in attesa che il problema venga risolto.}}
{{Box|Nota|In '''Sid''' (e forse in futuro anche su '''Jessie''') Cinnamon è stato inserito nei [[repository ufficiali]], quindi basta installare il pacchetto ''cinnamon'' (e opzionalmente il file manager ''nemo'') senza bisogno di procedere ulteriormente nella lettura di questa guida. Occasionalmente il pacchetto potrebbe presentare [[bug]] o problemi con le dipendenze che lo rendono inutilizzabile ed in tal caso si può provare ad usare la procedura seguente in attesa che il problema venga risolto.}}
Linux Mint ha anche una versione basata su Debian [[testing]] (invece che su Ubuntu) chiamata LMDE - Linux Mint Debian Edition. Invece di compilare i sorgenti, si possono installare i pacchetti di Cinnamon di questa distribuzione sulla nostra Debian vanilla, dato che sono compatibili.
Linux Mint ha anche una versione basata su Debian [[testing]] (invece che su Ubuntu) chiamata LMDE - Linux Mint Debian Edition. Invece di compilare i sorgenti, si possono installare i pacchetti di Cinnamon di questa distribuzione sulla nostra Debian vanilla, dato che dovrebbero essere compatibili.


==Installazione==
==Installazione==
Riga 69: Riga 69:
| Autore = [[Utente:BubuXP|BubuXP]] 23:23, 3 ott 2012 (CEST)
| Autore = [[Utente:BubuXP|BubuXP]] 23:23, 3 ott 2012 (CEST)
}}
}}
[[Categoria:Gnome]]
3 581

contributi