3 581
contributi
(→Link) |
m (→Bisogna usare l'initrd oppure no?: commentati link obsoleti) |
||
(22 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Versioni compatibili|}} | {{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2015|Unstable_2015}} | ||
==Introduzione== | == Introduzione == | ||
In Debian, il kernel Linux può essere ricompilato con il metodo standard (valido con tutte le distribuzioni, e quindi anche con Debian) oppure nel cosiddetto | In Debian, il [[kernel]] Linux può essere ricompilato con il metodo standard (valido con tutte le distribuzioni, e quindi anche con Debian) oppure nel cosiddetto [[Debian-way]] (traduzione: ''metodo Debian'' o ''alla Debian''). | ||
Questa guida illustrerà il metodo Debian di compilare il kernel Linux. Questo metodo consiste nel creare un pacchetto Debian del kernel compilato per una sua facile installazione/disinstallazione. | Questa guida illustrerà il metodo Debian di compilare il kernel Linux. Questo metodo consiste nel creare un [[pacchetto]] Debian del kernel compilato per una sua facile installazione/disinstallazione. | ||
Tutti i passi descritti in questa guida non richiedono i permessi di [[root]]. Le uniche operazioni che richiedono l'intervento dell'amministratore della macchina sono l'installazione dei pacchetti necessari alla compilazione e l'installazione del pacchetto .deb creato alla fine del processo di compilazione. | |||
Avremo | == Installazione dei pacchetti == | ||
Avremo innanzitutto bisogno di alcuni pacchetti di base per compilare e pacchettizzare un kernel: | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 17: | Riga 19: | ||
<pre> | <pre> | ||
$ apt-cache search linux-source | grep ^linux-source | $ apt-cache search linux-source | grep ^linux-source | ||
linux-source- | linux-source-3.16 - sorgenti del kernel Linux per la versione 3.16 con patch Debian | ||
linux-source- | linux-source - sorgenti del kernel Linux (metapacchetto) | ||
linux-source- | linux-source-3.19 - Linux kernel source for version 3.19 with Debian patches | ||
</pre> | </pre> | ||
{{Box|Nota|Ogni versione di Debian (unstable, testing, stable) utilizza in genere una certa versione del kernel e specifiche versioni di altri pacchetti ad esso correlati in modo tale che l'insieme sia il più possibile stabile. È quindi altamente consigliato usare la versione dei sorgenti del kernel che troveremo nei repository della nostra versione di Debian, a meno che non si sappia esattamente quello che si sta facendo.}} | {{Box|Nota|Ogni versione di Debian ([[unstable]], [[testing]], [[stable]]) utilizza in genere una certa versione del kernel e specifiche versioni di altri pacchetti ad esso correlati in modo tale che l'insieme sia il più possibile stabile. È quindi altamente consigliato usare la versione dei sorgenti del kernel che troveremo nei repository della nostra versione di Debian, a meno che non si sappia esattamente quello che si sta facendo.}} | ||
Adesso installiamo il pacchetto dei sorgenti del kernel che intendiamo utilizzare. Notare che i sorgenti del kernel forniti con Debian sono leggermente differenti da quelli del [[kernel vanilla]] rilasciato dal team di Linus Torvalds ([http://kernel-handbook.alioth.debian.org/ch-source.html#s-changes maggiori informazioni qui]). Nel seguito prenderemo come esempio la versione | Adesso installiamo il pacchetto dei sorgenti del kernel che intendiamo utilizzare. Notare che i sorgenti del kernel forniti con Debian sono leggermente differenti da quelli del [[kernel vanilla]] rilasciato dal team di Linus Torvalds ([http://kernel-handbook.alioth.debian.org/ch-source.html#s-changes maggiori informazioni qui]). Nel seguito prenderemo come esempio la versione 3.19 del kernel, sostituitela con qualsiasi altra versione vogliate usare. | ||
<pre> | <pre> | ||
# apt-get install linux-source- | # apt-get install linux-source-3.19 | ||
</pre> | </pre> | ||
Alla fine dell'installazione verrà creato un file compresso con estensione .tar.xz nella directory <code>/usr/src</code> . | |||
{{Box|Nota|Prima della versione 2.6.12 del kernel Linux, i pacchetti sorgenti e binari Debian si chiamavano rispettivamente <code>kernel-source-x.x.x</code> e <code>kernel-image-x.x.x</code> (invece dell'attuale denominazione <code>linux-source-x.x.x</code> e | {{Box|Nota|Prima della versione 2.6.12 del kernel Linux, i pacchetti sorgenti e binari Debian si chiamavano rispettivamente <code>kernel-source-x.x.x</code> e <code>kernel-image-x.x.x</code> (invece dell'attuale denominazione <code>linux-source-x.x.x</code> e | ||
<code>linux-image.x.x.x</code>). Questo perché è previsto l'inserimento di nuovi kernel (come GNU HURD e FreeBSD) all'interno di Debian. }} | <code>linux-image.x.x.x</code>). Questo perché è previsto l'inserimento di nuovi kernel (come GNU HURD e FreeBSD) all'interno di Debian. }} | ||
== Configurazione del kernel == | == Configurazione del kernel == | ||
=== Passi preliminari === | === Passi preliminari === | ||
Per prima cosa è opportuno creare una directory in cui inserire i file da compilare. In questo caso si chiamerà "sorgenti" all'interno della nostra home directory, cambiatela a vostro piacimento: | |||
<pre> | <pre> | ||
$ | $ mkdir ~/sorgenti | ||
</pre> | </pre> | ||
Spostiamoci nella directory appena creata e decomprimiamo al suo interno l'archivio compresso contenente i sorgenti del kernel: | |||
<pre> | <pre> | ||
$ tar | $ tar -xvf /usr/src/linux-source-3.19.tar.xz -C . | ||
</pre> | </pre> | ||
{{Box|Nota|Fino alla versione 3.9 i sorgenti del kernel sono contenuti in un file compresso con estensione .tar.bz2, per cui il comando cambierà così:<pre>$ tar -xjvf /usr/src/linux-source-3.9.tar.bz2 -C .</pre>o equivalente in base al nome del file compresso.}} | |||
A fine operazione verrà creata una nuova directory: | |||
<pre> | <pre> | ||
$ | $ ls | ||
linux-source-3.19 | |||
</pre> | </pre> | ||
spostiamoci al suo interno e procediamo con i passi successivi. | |||
Puliamo i sorgenti del kernel: | |||
<pre> | <pre> | ||
$ make-kpkg clean | $ make-kpkg clean | ||
</pre> | </pre> | ||
Riga 89: | Riga 63: | ||
Questo passaggio è inutile se è la prima volta che compilate il kernel, ma dalla seconda volta in poi diviene necessario per eliminare i file generati dalle precedenti compilazioni che potrebbero creare conflitti. | Questo passaggio è inutile se è la prima volta che compilate il kernel, ma dalla seconda volta in poi diviene necessario per eliminare i file generati dalle precedenti compilazioni che potrebbero creare conflitti. | ||
Ora, se avete installato un kernel precompilato che abbia la stessa versione del kernel che volete ricompilare potreste usare il suo file di configurazione come base di partenza per configurare il vostro kernel. A tal scopo basta copiare il file di configurazione che si trova in <code>/boot</code> (i file di configurazione dei kernel installati hanno come nome <code>config</code> seguito dalla versione del kernel) nella directory dei sorgenti | Ora, se avete installato un kernel precompilato che abbia la stessa versione del kernel che volete ricompilare potreste usare il suo file di configurazione come base di partenza per configurare il vostro kernel. A tal scopo basta copiare il file di configurazione che si trova in <code>/boot</code> (i file di configurazione dei kernel installati hanno come nome <code>config</code> seguito dalla versione del kernel) nella directory dei sorgenti.<br/> | ||
Il nome del file da creare deve essere sempre ".config". | |||
<pre> | <pre> | ||
$ cp /boot/config- | $ cp /boot/config-3.19.1-amd64 .config | ||
</pre> | </pre> | ||
C'è chi arriva anche a | C'è chi arriva anche a scaricare il pacchetto contenente il kernel semplicemente per il suo file di configurazione. Se avete banda da sprecare è possibile farlo. Tuttavia si può benissimo partire da zero senza copiare nessun file di configurazione. | ||
=== Configurazione: <code>make menuconfig</code> === | === Configurazione: <code>make menuconfig</code> === | ||
Riga 114: | Riga 88: | ||
* [[esempio configurazione kernel]] nel nostro Wiki, per un semplice esempio; | * [[esempio configurazione kernel]] nel nostro Wiki, per un semplice esempio; | ||
* [http://a2.pluto.it/ | * [http://a2.pluto.it/a2/a219.htm#almltitle285 elementi della configurazione] per una descrizione più dettagliata delle varie voci. Questo è un capitolo della monumentale opera [http://a2.pluto.it/a2/ Appunti di Informatica Libera], per la quale tutti noi siamo grati all'autore '''Daniele Giacomini'''; | ||
* [http://kernel.xc.net/ Linux Kernel Configuration Archive]: potrete cercare le varie opzioni di configurazione di ogni versione del kernel. | * [http://kernel.xc.net/ Linux Kernel Configuration Archive]: potrete cercare le varie opzioni di configurazione di ogni versione del kernel. | ||
In bocca al lupo con la configurazione ;-). | In bocca al lupo con la configurazione ;-). | ||
Una volta finita la configurazione, uscite e salvate i cambiamenti. A questo punto il file <code>/ | Una volta finita la configurazione, uscite e salvate i cambiamenti. A questo punto il file <code>~/sorgenti/linux-source-3.19/.config</code> conterrà la nostra configurazione del kernel. | ||
{{Box|Nota|Se avete già ricompilato il vostro kernel e volete passare ad una versione più aggiornata, ma non troppo diversa (ad esempio: 2.6.30 --> 2.6.32), non conviene rifare tutta la configurazione da capo. D'altro canto non è neanche possibile usare il vecchio file di configurazione dato che nel nuovo kernel ci saranno voci in più e o in meno e sarebbe improponibile cercarle ad una ad una. | {{Box|Nota|Se avete già ricompilato il vostro kernel e volete passare ad una versione più aggiornata, ma non troppo diversa (ad esempio: 2.6.30 --> 2.6.32), non conviene rifare tutta la configurazione da capo. D'altro canto non è neanche possibile usare il vecchio file di configurazione dato che nel nuovo kernel ci saranno voci in più e o in meno e sarebbe improponibile cercarle ad una ad una. | ||
Riga 128: | Riga 102: | ||
in questo modo verranno fatte delle domande su come configurare ''le sole nuove voci'' presenti nel kernel. Se i due kernel sono troppo diversi questo metodo non conviene più dato che bisogna rispondere ad uno ad uno a tutte le domande sulle voci diverse. Sicuramente non conviene usarlo per il passaggio 2.4 --> 2.6.<br> | in questo modo verranno fatte delle domande su come configurare ''le sole nuove voci'' presenti nel kernel. Se i due kernel sono troppo diversi questo metodo non conviene più dato che bisogna rispondere ad uno ad uno a tutte le domande sulle voci diverse. Sicuramente non conviene usarlo per il passaggio 2.4 --> 2.6.<br> | ||
Un file config del vostro attuale kernel può essere trovato in <code>/boot</code> sotto il nome di <code>config-2.x.x</code>.<br/> | Un file "config" del vostro attuale kernel può essere trovato in <code>/boot</code> sotto il nome di <code>config-2.x.x</code>.<br/> | ||
Se non sapete bene ciò che state facendo oppure avete dei dubbi, scegliete la risposta di default.}} | Se non sapete bene ciò che state facendo oppure avete dei dubbi, scegliete la risposta di default. | ||
Notare che è possibile ricorrere ai comandi: | |||
<pre> | |||
$ make olddefconfig | |||
</pre> | |||
per accettare automaticamente le risposte di default, oppure: | |||
<pre> | |||
$ make oldnoconfig | |||
</pre> | |||
per rispondere negativamente a tutte le domande (default "n") }} | |||
=== Alternative a <code>make menuconfig</code> === | === Alternative a <code>make menuconfig</code> === | ||
Per completezza | Per completezza si segnalano le altre interfacce grafiche che è possibile usare per configurare il kernel al posto di <code>make menuconfig</code>. | ||
;<code>make xconfig</code>: per usare una interfaccia grafica '''QT''' per la configurazione; | ;<code>make xconfig</code>: per usare una interfaccia grafica '''QT''' per la configurazione (serviranno i [[pacchetto|pacchetti]] <code>libqt4-dev</code> e <code>pkg-config</code>); | ||
;<code>make gconfig</code>: per usare una interfaccia grafica '''GTK''' per la configurazione. | ;<code>make gconfig</code>: per usare una interfaccia grafica '''GTK''' per la configurazione. | ||
Riga 147: | Riga 130: | ||
$ fakeroot make-kpkg --append-to-version -nomepersonalizzato --revision=1 kernel_image | $ fakeroot make-kpkg --append-to-version -nomepersonalizzato --revision=1 kernel_image | ||
</pre> | </pre> | ||
{{Box|Nota|Dopo la versione 3.0 del kernel | {{Box|Nota|Dopo la versione 3.0 del kernel make-kpkg è considerato deprecato il supporto è stato mantenuto per retrocompatibilità il comando da dare ora è il seguente: | ||
<pre> | <pre>$ make KDEB_PKGVERSION=1.0 deb-pkg | ||
</pre> Per il nomepersonalizzato si deve modificare il valore di CONFIG_LOCALVERSION del file .config (il file di configurazione che si trova nella cartella del sorgente) con il valore -nomepersonalizzato. | |||
}} | }} | ||
Questo comando compilerà il nostro kernel e lo inserirà in un pacchetto Debian | Questo comando compilerà il nostro kernel e lo inserirà in un pacchetto Debian nella directory <code>~/sorgenti</code>. | ||
Diamo uno sguardo alle opzioni usate: | Diamo uno sguardo alle opzioni usate: | ||
Riga 191: | Riga 174: | ||
<pre> | <pre> | ||
$ CONCURRENCY_LEVEL=5 | $ fakeroot CONCURRENCY_LEVEL=5 make-kpkg --append-to-version -nomepersonalizzato --revision=1 kernel_image --initrd kernel_headers | ||
</pre> | </pre> | ||
{{Box|Nota|Data la deprecazione di make-kpkg ora per fare la stessa cosa si usa -jn dove n è il numero di processori il comando da dare ora è il seguente per una macchina a 4 core: | {{Box|Nota|Data la deprecazione di make-kpkg ora per fare la stessa cosa si usa -jn dove n è il numero di processori il comando da dare ora è il seguente per una macchina a 4 core: | ||
<pre> | <pre>$ make KDEB_PKGVERSION=1 deb-pkg -j4 | ||
</pre> | |||
}} | }} | ||
==Installazione nuovo kernel== | |||
Una volta finito torneremo alla riga di comando e ci sposteremo nella directory precedente (<code>/ | == Installazione nuovo kernel == | ||
Una volta finito torneremo alla riga di comando e ci sposteremo nella directory precedente (<code>~/sorgenti</code>) dove troveremo il pacchetto .deb del kernel appena compilato: | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 203: | Riga 188: | ||
$ ls | $ ls | ||
... | ... | ||
linux-image-3.19.1_nomepersonalizzato_1_amd64.deb | |||
... | ... | ||
</pre> | </pre> | ||
Riga 209: | Riga 194: | ||
Adesso possiamo installare il pacchetto con il nostro nuovo kernel ricompilato. Diventiamo quindi root con '''su''', e digitiamo: | Adesso possiamo installare il pacchetto con il nostro nuovo kernel ricompilato. Diventiamo quindi root con '''su''', e digitiamo: | ||
<pre> | <pre> | ||
# dpkg -i | # dpkg -i linux-image-3.19.1_nomepersonalizzato_1_amd64.deb | ||
</pre> | </pre> | ||
Riga 222: | Riga 207: | ||
* [[Guida_a_Grub#Usare_update-grub|Guida a Grub: Usare update-grub]] | * [[Guida_a_Grub#Usare_update-grub|Guida a Grub: Usare update-grub]] | ||
==Installare e gestire i moduli== | == Installare e gestire i moduli == | ||
Per compilare e creare automaticamente pacchetti .deb per moduli non presenti nei sorgenti del kernel, Debian fornisce un comodo strumento: [[Pagina di manuale di module-assistant|module-assistant]]. Per un uso interattivo basterà lanciarlo da root per installare i pacchetti, scaricare i sorgenti del modulo che interessa, compilarlo e creare un pacchetto Debian. | Per compilare e creare automaticamente pacchetti .deb per moduli non presenti nei sorgenti del kernel, Debian fornisce un comodo strumento: [[Pagina di manuale di module-assistant|module-assistant]]. Per un uso interattivo basterà lanciarlo da root per installare i pacchetti, scaricare i sorgenti del modulo che interessa, compilarlo e creare un pacchetto Debian. | ||
Riga 231: | Riga 216: | ||
# Se non si usa l'hotplug bisogna specificare manualmente quali moduli caricare all'avvio. Per far ciò basterà inserire i nomi dei moduli da caricare in <code>'''/etc/modules'''</code>, uno per riga. Se non vi va di editare un file di testo (o non ricordate esattamente i nomi dei moduli) potrete usare <code>'''modconf'''</code> che permette di scegliere interattivamente quali moduli caricare all'avvio. | # Se non si usa l'hotplug bisogna specificare manualmente quali moduli caricare all'avvio. Per far ciò basterà inserire i nomi dei moduli da caricare in <code>'''/etc/modules'''</code>, uno per riga. Se non vi va di editare un file di testo (o non ricordate esattamente i nomi dei moduli) potrete usare <code>'''modconf'''</code> che permette di scegliere interattivamente quali moduli caricare all'avvio. | ||
==FAQ== | == FAQ == | ||
===Per aggiungere un modulo devo ricompilare tutto il kernel?=== | === Per aggiungere un modulo devo ricompilare tutto il kernel? === | ||
Dipende. | Dipende. | ||
Riga 260: | Riga 245: | ||
* il modulo del filesystem della partizione di root | * il modulo del filesystem della partizione di root | ||
Per un kernel ricompilato, l'initrd è generalmente inutile e rende l'avvio leggermente più lento. È anche facile sbagliare se non attivate le giuste opzioni nel kernel (vedi [[#Ma se io devo usare l'initrd assolutamente?|FAQ successiva]]), in tal caso otterreste un <code>kernel panic</code> all'avvio. L'initrd serve soprattutto per i kernel ufficiali delle distribuzioni che devono supportare tutti i controller esistenti e una gran varietà di filesystem. Sarebbe assurdo compilare tutti questi supporti staticamente e quindi vengono inseriti come moduli nel ram disk. L'initrd è necessario anche se si vuole usare un bootsplash, ma questa è un'altra storia: | Completato questo passaggio si può procedere alla modifica del file: <pre>/etc/default/grub</pre><br/> | ||
{{Warningbox|Si consiglia di eseguire questa modifica prima di installare il kernel privo di initrd per evitare di ritrovarsi con una macchina non avviabile.}} | |||
Il suddetto file va modificato poiché, senza l'initrd, il nostro sistema non sarà in grado, in fase di avvio, di riconoscere i dischi attraverso gli UUID, ma solo per mezzo degli indirizzi <pre>/dev/sda</pre> | |||
Con un editor di testo è necessario decommentare l'opzione <pre>#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true</pre> rimuovendo il simbolo "#". Il passaggio conclusivo consiste nell'eseguire <pre># update-grub</pre> per aggiornare la configurazione di grub.<br/> | |||
Per un kernel ricompilato, l'initrd è generalmente inutile e rende l'avvio leggermente più lento. È anche facile sbagliare se non attivate le giuste opzioni nel kernel (vedi [[#Ma se io devo usare l'initrd assolutamente?|FAQ successiva]]), in tal caso otterreste un <code>kernel panic</code> all'avvio. L'initrd serve soprattutto per i kernel ufficiali delle distribuzioni che devono supportare tutti i controller esistenti e una gran varietà di filesystem. Sarebbe assurdo compilare tutti questi supporti staticamente e quindi vengono inseriti come moduli nel ram disk. <-- | |||
*** ATTENZIONE *** PARTE COMMENTATA *** ATTENZIONE *** | |||
L'initrd è necessario anche se si vuole usare un bootsplash, ma questa è un'altra storia: | |||
* [[Old:Compilazione Kernel 2.6.11 con Bootsplash]] | |||
* [[Old:Kernel2.6.10 - Framebuffer - Gensplash Patch]] | |||
* | *** FINE PARTE COMMENTATA *** --> | ||
* | |||
La risposta lunga è quindi no, non usate l'initrd quando questo non sia strettamente necessario. | La risposta lunga è quindi no, non usate l'initrd quando questo non sia strettamente necessario. | ||
Riga 349: | Riga 346: | ||
* [http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-kernel.it.html Manuale di Riferimento Debian: Capitolo 7 - Il kernel Linux su Debian] | * [http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-kernel.it.html Manuale di Riferimento Debian: Capitolo 7 - Il kernel Linux su Debian] | ||
* [http://kernel-handbook.alioth.debian.org/index.html Debian Linux Kernel Handbook ]: ottimo documento sulla gestione dei kernel Debian delle relative patch (''in inglese''). | * [http://kernel-handbook.alioth.debian.org/index.html Debian Linux Kernel Handbook ]: ottimo documento sulla gestione dei kernel Debian delle relative patch (''in inglese''). | ||
* [http://a2.pluto.it/a2/ | * [http://a2.pluto.it/a2/a219.htm#almltitle282 Appunti di informatica Libera: Kernel Linux]: Il capitolo dedicato al kernel della monumentale opera di ''Daniele Giacomini'' contiene sia istruzioni generiche che istruzioni per Debian. Inoltre c'è una descrizione dettagliata della configurazione delle varie voci del kernel! | ||
* [http://kernel.xc.net/ Linux Kernel Configuration Archive]: database che permette di ricercare tra le voci di configurazione (e le loro descrizioni) per varie versioni di kernel. | * [http://kernel.xc.net/ Linux Kernel Configuration Archive]: database che permette di ricercare tra le voci di configurazione (e le loro descrizioni) per varie versioni di kernel. | ||
Riga 358: | Riga 355: | ||
|Verificata_da= | |Verificata_da= | ||
:[[Utente:TheNoise|~ The Noise]] | :[[Utente:TheNoise|~ The Noise]] | ||
: [[Utente:Lorenzoz|Lorenzoz]] 09:57, 11 ott 2014 (CEST) | |||
:[[Utente:Oscarandrea|Oscarandrea]] 14:50, 8 giu 2015 (CEST) | |||
|Estesa_da= | |Estesa_da= | ||
:[[Utente:TheNoise|~ The Noise]] | :[[Utente:TheNoise|~ The Noise]] | ||
:[[Utente:fw_crocodile| fw_crocodile]] | :[[Utente:fw_crocodile| fw_crocodile]] | ||
|Numero_revisori= | :[[Utente:Lorenzoz|Lorenzoz]] 09:57, 11 ott 2014 (CEST) | ||
|Numero_revisori=3 | |||
}} | }} | ||
[[Categoria:Linux]] | [[Categoria:Linux]] |
contributi