Discussione:KGB Archiver: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Versioni compatibili, upstream, ZPAQ, comprimere directory)
(Nessuna differenza)

Versione delle 09:12, 7 mag 2016

Il "compatibile per tutte le versioni" lo renderei esplicito con

{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2016|Unstable_2016}}

Il problema di impaginazione, che non avevo notato, può essere risolto aggiungendo un __TOC__ dopo il template "Versioni compatibili", aggiungendo anche una sezione "Introduzione" prima del testo iniziale. :)

Il motivo principale è che kgb è un progetto morto in upstream, e non ci saranno nuovi aggiornamenti. Quindi non si sa per quanto tempo resterà in Debian...

Usa comunque una compressione con algoritmo ZPAQ, controllando su Wikipedia, supportata anche dal pacchetto zpaq, che permette di utilizzare una quantità di memoria arbitraria, anche più elevata di "kgb -9".

Anche zpaq è un compressore di file e non di directory, e questa guida potrebbe essere utilizzata anche come punto di partenza per zpaq.

Inoltre si potrebbe aggiungere come utilizzare tar per creare un archivio non compresso, da comprimere in seguito con kgb/zpaq, ammesso di avere sufficiente spazio libero a disposizione.

HAL 9000 11:12, 7 mag 2016 (CEST)