CNTLM: differenze tra le versioni

m
versioni compatibili
m (versioni compatibili)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili}}
{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2015|Unstable_2015}}


== Introduzione ==
== Introduzione ==
Riga 29: Riga 29:


* È bene specificare le stesse variabili sia in minuscolo e maiuscolo poiché è possibile che alcuni applicativi cerchino queste ultime.
* È bene specificare le stesse variabili sia in minuscolo e maiuscolo poiché è possibile che alcuni applicativi cerchino queste ultime.
* Editare <code>/etc/environment</code> equivale a dichiarare da terminale le stesse variabili, ad esempio:
* Editare <code>/etc/environment</code> equivale a dichiarare da terminale le stesse variabili (da notare che le nuove variabili non saranno disponibili nel terminale corrente, ma solo in quelli aperti successivamente), ad esempio:
<pre>
<pre>
# http_proxy=http://localhost:3128/
# http_proxy=http://localhost:3128/
Riga 156: Riga 156:


Qualora durante il test di cntlm si dovesse ricevere l'errore ''credential rejected'' oltre a controllare di non aver specificato una password sbagliata assicurarsi anche che utente e dominio siano corretti.
Qualora durante il test di cntlm si dovesse ricevere l'errore ''credential rejected'' oltre a controllare di non aver specificato una password sbagliata assicurarsi anche che utente e dominio siano corretti.
Si noti che sebbene in windows spesso il nome utente venga specificato come 'DOMINIO\nome_utente', è in realtà errato passare a cntlm un parametro del tipo <code>-u 'DOMINIO\nome_utente'</code>, infatti è invece corretto passare semplicemente <code>-u 'nome_utente'.</code>
Si noti che sebbene in windows spesso il nome utente venga specificato come 'DOMINIO\nome_utente', è in realtà errato passare a cntlm un parametro del tipo <code>-u 'DOMINIO\nome_utente'</code>, infatti è invece corretto passare semplicemente <code>-u nome_utente.</code>


=== 403 Forbidden ===
=== 403 Forbidden ===
3 581

contributi