MlDonkey: differenze tra le versioni

m
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 89: Riga 89:
Un elenco completo delle porte richieste da ogni protocollo è reperibile nell'[http://mldonkey.sourceforge.net/WhatFirewallPortsToOpen apposita pagina] del wiki di MlDonkey.
Un elenco completo delle porte richieste da ogni protocollo è reperibile nell'[http://mldonkey.sourceforge.net/WhatFirewallPortsToOpen apposita pagina] del wiki di MlDonkey.


=== Percorsi ===
=== Percorsi predefiniti ===


In debian i file e cartelle sono così organizzati:
In debian i file e cartelle sono così organizzati:
Riga 95: Riga 95:
:- <code>/var/lib/mldonkey/shared/</code>
:- <code>/var/lib/mldonkey/shared/</code>
:- <code>/var/lib/mldonkey/incoming/</code>
:- <code>/var/lib/mldonkey/incoming/</code>
:- <code>/var/lib/mldonkey/temp/</code>
* <code>/etc/init.d/mldonkey-server</code>, script per la gestione di MlDonkey;
* <code>/etc/init.d/mldonkey-server</code>, script per la gestione di MlDonkey;
* <code>/etc/default/mldonkey-server</code>, file di configurazione per l'eseguibile <code>/usr/bin/mlnet</code>;
* <code>/etc/default/mldonkey-server</code>, file di configurazione per l'eseguibile <code>/usr/bin/mlnet</code>;
* <code>/usr/bin/mldonkey</code>, collegamento simbolico all'eseguibile principale <code>/usr/bin/mlnet</code>;
* <code>/usr/bin/mldonkey</code>, collegamento simbolico all'eseguibile principale <code>/usr/bin/mlnet</code>;
* <code>/usr/lib/mldonkey/</code>, directory contenente alcuni file binari.
* <code>/usr/lib/mldonkey/</code>, directory contenente alcuni file binari.
== Condivisione file e cartelle ==
Di base MlDonkey prevede tre cartelle predefinite per la condivisione dei file, che in debian sono:
* <code>/var/lib/mldonkey/shared/</code>, inizialmente vuota potrebbe teoricamente essere usata dall'utente per mettere tutti i file che vuole;
* <code>/var/lib/mldonkey/incoming/files</code> e <code>/var/lib/mldonkey/incoming/directories</code> per i file completati;
* <code>/var/lib/mldonkey/temp/</code> per i file temporanei;
Osservazioni:
# la cartella <code>/var/</code> e tutte le sue sottocartelle non sono scrivibili dall'utente, quindi per metterci dei file da condividere e/o eliminare file scaricati l'utente necessita dei privilegi di root;
# di queste tre cartelle in realtà sono necessarie solo le ultime due, tanto è vero che anche eliminando la prima il sistema non la ricrea. Le ultime due vengono invece sempre ricreate, a meno che l'utente non abbia prima creato delle altre cartelle con le stesse strategie.
Diversamente da altri programmi MlDonkey prevede infatti la possibilità di attribuire delle strategie, ovvero dei comportamenti predefiniti, alle varie cartelle condivise. Due di queste strategie sono usate per definire le cartelle che il sistema userà per accogliere i file completati:
* <code>incoming_files</code>
* <code>incoming_direttories</code>
MlDonkey pretende quindi che esistano in ogni momento almeno una cartella con strategia <code>incoming_files</code> ed una con strategia <code>incoming_directories</code>. Se così non fosse provvede a ricreare automanticamente quella/e mancante/i.
Per definire una cartella condivisa è sufficiente il seguente comando:
<pre>share <priorità> <percorso/della/cartella> <strategia></pre>
Per esempio sarebbe possibile definire due nuove cartelle di tipo incoming come segue, posto di averle già create ed impostato su di essere i corretti permessi (l'utente ''mldonkey'' deve potervi scrivere!):
<pre>
share 0 /home/mldonkey/scaricati/files incoming_files
share 0 /home/mldonkey/scaricati/directories incoming_directories
</pre>
Per definire una cartella condivisa generica basta invece il seguente comando (indifferentemente da telnet o interfaccia web):
<pre>share 0 /home/mldonkey/condivisa/ all_files</pre>
Si noti che le strategie <code>incoming_files</code> e <code>incoming_directories</code> non mettono in condivisione eventuali sottocartelle, mentre <code>all_files</code> sì.
Per maggiori informazioni si rimanda come al solito al [http://mldonkey.sourceforge.net/Share wiki di MlDonkey] ed ai suggerimenti forniti dall'interfaccia web (options --> shares).


== Approfondimenti ==
== Approfondimenti ==
2 972

contributi