UID: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(nuova pagina)
 
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
L'UID ('''U'''ser '''ID'''entifier o '''U'''ser '''ID''') è un numero univoco che identifica un utente.
L'UID ('''U'''ser '''ID'''entifier o '''U'''ser '''ID''') è un numero univoco che identifica un utente.


Gli UID per i normali utenti vanno da 1000 a 5999 mentre gli UID da 0 a 999 sono riservati ad utenti creati dal sistema Debian o da altri pacchetti.<br/>
Gli UID per i normali utenti vanno da 1000 a 59999 mentre gli UID da 0 a 999 sono riservati ad utenti creati dal sistema Debian o da altri pacchetti.<br/>
[[Root]] ha sempre UID uguale a 0.<br/>
[[Root]] ha [[privilegi di amministrazione]] perché ha sempre un UID uguale a '''0''', ed è l'unico utente con tale UID su un sistema GNU/Linux Debian.


Per conoscere l'UID di un utente:
Per conoscere l'UID di un utente:
<pre>$ id -u nomeutente</pre>
<pre>$ id -u nomeutente</pre>
Vedere anche il [http://www.debian.org/doc/debian-policy/ch-opersys.html#s9.2.2 Debian Policy Manual].
Vedere anche il [http://www.debian.org/doc/debian-policy/ch-opersys.html#s9.2.2 Debian Policy Manual].


[[Categoria:Glossario]]
[[Categoria:Glossario]]

Versione attuale delle 09:50, 14 nov 2015

L'UID (User IDentifier o User ID) è un numero univoco che identifica un utente.

Gli UID per i normali utenti vanno da 1000 a 59999 mentre gli UID da 0 a 999 sono riservati ad utenti creati dal sistema Debian o da altri pacchetti.
Root ha privilegi di amministrazione perché ha sempre un UID uguale a 0, ed è l'unico utente con tale UID su un sistema GNU/Linux Debian.

Per conoscere l'UID di un utente:

$ id -u nomeutente

Vedere anche il Debian Policy Manual.