Server FTP di rete con ProFTPD e utenti virtuali: differenze tra le versioni

m
Riga 257: Riga 257:
L'attivazione delle quote potrebbe rivelarsi indispensabile per limitare lo spazio utilizzabile da ciascun utente per conservare i propri file sul server; infatti di default, non c'è nessun limite ai byte o ai file che è possibile inviare al server FTP.<br/>
L'attivazione delle quote potrebbe rivelarsi indispensabile per limitare lo spazio utilizzabile da ciascun utente per conservare i propri file sul server; infatti di default, non c'è nessun limite ai byte o ai file che è possibile inviare al server FTP.<br/>
Nel caso in cui l'amministratore del server abbia già implementato le quote sul filesystem (quindi *non* le quote di ProFTPD), questa configurazione andrebbe bypassata oppure, per non incorrere in problemi, si dovrebbe evitare la creazione di utenti virtuali con lo stesso UID.
Nel caso in cui l'amministratore del server abbia già implementato le quote sul filesystem (quindi *non* le quote di ProFTPD), questa configurazione andrebbe bypassata oppure, per non incorrere in problemi, si dovrebbe evitare la creazione di utenti virtuali con lo stesso UID.
Leggere anche la guida [[Installare un server FTP con ProFTPD]] per maggiori informazioni sulla gestione delle quote e le pagine di documentazione lì riportate.
=== Le tabelle ===
=== Le tabelle ===
Prima di tutto è indispensabile creare le due tabelle necessarie a ProFTPD:
Prima di tutto è indispensabile creare le due tabelle necessarie a ProFTPD:
6 999

contributi