|
|
Riga 1: |
Riga 1: |
| In questa guida verranno descritte note sull'installazione e la configurazione iniziale di un server Debian edu 7.1, per un laboratorio di informatica scolastico (I.T.I), composto da 24 thin client e un unico server. | | In questa guida verranno descritte note sull'installazione e la configurazione iniziale di un server Debian edu 7.1, per un laboratorio di informatica scolastico (I.T.I), composto da 24 thin client e un unico server. |
|
| |
|
| ''' Prerequisiti </tt> | | ''' Prerequisiti |
| | |
|
| |
|
| La tipologia di installazione più comune di una Debian Edu 7.1 è quella "combined server", che installa, su un'unica macchina, due profili server: | | La tipologia di installazione più comune di una Debian Edu 7.1 è quella "combined server", che installa, su un'unica macchina, due profili server: |
Riga 222: |
Riga 223: |
|
| |
|
| <tt>mkdir /etc/skel/public_html</tt> <tt>mkdir /etc/skel/public_html/cgi-bin exit</tt> | | <tt>mkdir /etc/skel/public_html</tt> <tt>mkdir /etc/skel/public_html/cgi-bin exit</tt> |
|
| |
|
| |
| '''5) AMMINISTRAZIONE DI SISTEMA CON GOsa2'''
| |
|
| |
|
| |
| '''Menu delle applicazioni > Sistema > Gosa '''
| |
|
| |
|
| |
| oppure aprire con un browser: [https://www/gosa https://www/gosa]
| |
|
| |
| La login è quella dell'utente creato durante l'installazione
| |
|
| |
|
| |
| E' possibile aggiungere altri utenti Gosa aggiungendoli al gruppo gosa-admins
| |
|
| |
|
| |
| '''5.1) AMMINISTRAZIONE DEGLI UTENTI'''
| |
|
| |
|
| |
| '''5.1.1) Modificare i template “newstudent” e “newteacher”'''
| |
|
| |
| Per la creazione di un nuovo utente “studente” e “insegnante”, Gosa eredita le proprietà di due utenti predefiniti, rispettivamente, “newstudent” e “newteacher”.
| |
|
| |
|
| |
| E' preferibile che ogni utente venga aggiunto a un solo gruppo primario: students o teachers (di default, invece, il modello utente prevede la creazione di un gruppo primario dello stesso nome dell'utente: tanti utenti, tanti gruppi!).
| |
|
| |
|
| |
| Menù Gosa > Users > '''Students''' > newstudent > POSIX
| |
|
| |
| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
| '''Cambiare il primary group da '''
| |
|
| |
| '''“Newstudent” a “Students”'''
| |
|
| |
|
| |
| <div align="right">Analogamente cambiare il primary group in “teachers” per l'utente newteacher, accedendo al menù</div>
| |
|
| |
| '''Menù Gosa > Users > Teachers > newteacher > POSIX'''
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Ogni utente del modello “newteacher” oltre che al gruppo “teachers” viene
| |
|
| |
| aggiunto anche al gruppo “students”
| |
|
| |
| |}
| |
| '''5.1.2) Modificare gli username proposti da Gosa nella creazione di un utente'''
| |
|
| |
| Per la creazione di un nuovo utente, Gosa propone diversi userid formati da lettere del nome e del cognome e dell'utente, ma non consente di definire un userid a piacere (es. nome.cognome). Per aggirare questo limite:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>$ sudo mousepad /etc/gosa/gosa.conf </tt>
| |
|
| |
|
| |
| cercare il tag: <tt>location name="Debian Edu"</tt>
| |
|
| |
|
| |
| e modificarlo, nel modo seguente, prima della parentesi di chiusura “<tt>>”</tt> :
| |
|
| |
|
| |
| ...dc=skolelinux,dc=no" '''allowUIDProposalModification = "true"''' >
| |
|
| |
|
| |
| A destra degli userid proposti da Gosa comparirà un'icona: cliccando su di essa, sarà ora possibile immettere un qualsiasi uid valido.
| |
|
| |
|
| |
| '''5.1.3) Aggiungere un singolo utente'''
| |
|
| |
|
| |
| '''<nowiki>Menù Users > [ Actions ] > Create > User</nowiki>'''
| |
|
| |
|
| |
| Selezionare quindi il template: newstudent o newteacher, rispettivamente se si tratta di uno studente o di un docente.
| |
|
| |
|
| |
| Scegliere dalla list-box, l'userid proposta. Se si è apportata la modifica al punto precedente, sarà possibile definire una userid diversa da quelle proposte.
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| La home dir. dell'utente è:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>/skole/tjener/home0/userid</tt>
| |
|
| |
|
| |
| L'utente può cambiare la password iniziale
| |
|
| |
| accedendo a Gosa con le sue credenziali
| |
|
| |
| |}
| |
| '''5.1.4) Cambio della password'''
| |
|
| |
|
| |
| L'utente al primo accesso sarà invitato a cambiare la password accedendo a Gosa mediante le proprie credenziali; un utente non amministratore in Gosa visualizza solo le sue proprietà di cui può modificare solo la password.
| |
|
| |
|
| |
| '''5.1.5) Importare lista di nuovi utenti definita in un foglio elettronico'''
| |
|
| |
| 1) Creare un nuovo file con Libreoffice Calc, in cui ogni colonna rappresenti: uid, cognome, nome, password iniziale. Esempio:
| |
|
| |
|
| |
| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Tutti gli utenti devono essere dello stesso modello: docenti o studenti
| |
|
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| |-
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| La tabella non deve avere intestazione (il primo utente deve essere definito nella riga 1)
| |
|
| |
|
| |
| Non usare l'apostrofo o il doppio apice
| |
|
| |
| es. <tt>D'Avino </tt>va scritto: <tt>D Avino</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Riempire sempre il campo cognome e nome
| |
|
| |
|
| |
| La password deve essere di almeno cinque caratteri
| |
|
| |
|
| |
| Se l'importazione trova una userid giù utilizzata, segnala l'errore
| |
|
| |
| e non importa le righe successive (quindi controllare prima se l'userid è
| |
|
| |
| libero) . Per controllare se la userid mario.rossi è già utilizzata, eseguire da
| |
|
| |
| shell:<tt>$ getent passwd | grep “mario.rossi”</tt>
| |
|
| |
| |}
| |
| 2) Salvare il file in formato “Text CSV“ con delimitatore di campo “,” esempio: 3b.csv (ignorare il warning di Calc)
| |
|
| |
|
| |
| 3) Andare in Gosa > Addons > LDAP Tools > CSV import
| |
|
| |
|
| |
| > Selezionare il file <tt>3b.csv</tt> creato al punto 2 > Selezionare il modello della lista utenti (es. NewStudent)
| |
|
| |
| <nowiki>> Premere il pulsante [Import] in basso a destra</nowiki>
| |
|
| |
|
| |
| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
| '''5.1.6) Abilitare un utente al sudo'''
| |
|
| |
|
| |
| '''Menù Administration > Sudo rules'''
| |
|
| |
|
| |
| Selezionare dalla lista, la regola del primo utente (quello creato con l'installazione)
| |
|
| |
|
| |
| Nel riquadro '''“Users and groups”''', click sul pulsante “'''Add from list” '''e selezionare l'utente al quale si vogliono applicare le stesse regole sudo del primo utente (nell'esempio il I utente è: frank)
| |
|
| |
|
| |
| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
| '''5.2) AMMINISTRAZIONE DI MACCHINE E DEVICE DI RETE'''
| |
|
| |
|
| |
| '''5.2.1) Assegnare a un client sempre lo stesso IP e nome'''
| |
|
| |
|
| |
| La sottorete per i client è preconfigurata:''' '''<tt>192.168.0.0/24</tt>
| |
|
| |
|
| |
| I client non richiedono l'autorizzazione in Gosa (a differenza delle workstation): Debian Edu automaticamente assegna a un client che si collega al LTSP server, un IP e un nome.
| |
|
| |
|
| |
| E' consigliabile, però, far assegnare a un client sempre uno stesso IP e uno stesso nome:
| |
|
| |
|
| |
| 1) Far collegare unicamente il client che si desidera configurare e aspettare la schermata LTSP login
| |
|
| |
|
| |
| 2) Lanciare sul server lo script :
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo sitesummary2ldapdhcp -a -d</tt>
| |
|
| |
|
| |
| dare la passwd di LDAP (coincide con quella di root) quando richiesto.
| |
|
| |
|
| |
| In Gosa > System, click sull'icona di “reload list”: apparirà il client collegato, con il nome generico: “<tt>auto-mac-xx:xx:xx:xx:xx:xx</tt>”.
| |
|
| |
|
| |
| 3) Editare il client cambiandogli il nome da “auto-mac-...” secondo un tema a scelta (es. <tt>tc001, client001, 001, ecc.</tt>)
| |
|
| |
|
| |
| 4) Impostare un IP non utilizzato da <tt>'''.21 '''</tt>a <tt>.'''252'''</tt> e:
| |
|
| |
|
| |
| > abilitare DHCP: <tt>(tjener) DHCP</tt>
| |
|
| |
| > abilitare DNS zona: <tt>TJENER/subnet00.intern:</tt>
| |
|
| |
|
| |
| [[Image:]]
| |
|
| |
| Il client dell'esempio avrà come nome completo: tc001.subnet00.intern
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Si consiglia di:
| |
|
| |
| #
| |
| ##
| |
| ### Assegnare l'IP 192.168.0.253 al client cattedra (in uso al docente)
| |
| ### Identificare i client con la seguente associazione IP ↔ nome:Client n.1: 192.168.0.21 ↔ tc001Client n. 2: 192.168.0.22 ↔ tc002 … ↔ ...Client n. xxx: 192.168.0.'''xxx''' ↔ tc'''yyy '''(yyy=xxx-020)
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| |}
| |
| '''6) APPENDICE'''
| |
|
| |
|
| |
| '''6.1) Installare ed eseguire epoptes (controllore di aula)'''
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| La procedura di installazione è contenuta nello script postinstall:<tt>$ sh postinstall.sh</tt>
| |
|
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| |}
| |
| Installazione:
| |
|
| |
| '''1) '''Lanciare da utente sudo:
| |
|
| |
|
| |
| sudo apt-get install epoptes
| |
| sudo ltsp-chroot -m apt-get install epoptes-client
| |
|
| |
| <tt>sudo ltsp-chroot -m epoptes-client -c </tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''2)''' Effettuare la seguente modifica per la corretta gestione dei gruppi LDAP (nella versione 0.5.6):
| |
|
| |
|
| |
| sudo update-rc.d -f epoptes remove
| |
| sudo update-rc.d epoptes default 30 70
| |
|
| |
|
| |
| '''3)''' Aggiungere il gruppo teachers al file di default epoptes:
| |
|
| |
|
| |
| echo 'SOCKET_GROUP=teachers' | sudo tee --append /etc/default/epoptes
| |
|
| |
|
| |
| 4) Riavviare il servizio:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo service epoptes restart</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Eseguire il controllore dal Menù delle applicazioni > Internet > Epoptesoppure da shell (senza permessi di root) con:
| |
|
| |
|
| |
| epoptes
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]][[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Solo gli utenti del gruppo <tt>teachers</tt> sono autorizzati ad avviare epoptes
| |
|
| |
| e quindi controllare in remoto i client.
| |
|
| |
|
| |
| Il controllore può essere invocato sul server o su thin clientma non su un fat client.
| |
|
| |
|
| |
| Per operare su tutti i client (es. inviare messaggio a tutti i client), non
| |
|
| |
| selezionare nessuna miniatura desktop oppure premere <tt>Ctrl+A</tt>
| |
|
| |
| |}
| |
| '''6.2) Utilizzare la flash del thin come swap locale !!! da testare !!!'''
| |
|
| |
|
| |
| L'utilizzo di uno swap locale, piuttosto che di rete, potrebbe migliorare le prestazioni.
| |
|
| |
|
| |
| 1) Partizionare l'intera memoria flash di ogni client con id 82 (swap linux). (si può usare system-rescue-cd usb bootable e fdisk o gparted)
| |
|
| |
|
| |
| 2) Aprire con vi il file lts.conf:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo /opt/ltsp/i386/etc/lts.conf </tt>
| |
|
| |
|
| |
| e modificare le impostazioni di default con due direttive:
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki>[Default]</nowiki></tt>
| |
|
| |
| USE_LOCAL_SWAP=Y
| |
| NBD_SWAP=N
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Sui thin client HP la selezione del boot device dovrebbe essere fatta
| |
|
| |
| premendo '''F10''' all'accensione (da verificare!!!)
| |
|
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| |}
| |
| '''6.3) Configurare uno o più client come thin e non come fat'''
| |
|
| |
|
| |
| La modalità di funzionamento fat/thin di LTSP Debian edu (sulla subnet 192.168.0.0/24) è predefinita: se il client ha una RAM > 320MB la modalità è la fat , viceversa è thin.
| |
|
| |
|
| |
| Se si vuole forzare uno o più client a lavorare come thin, indipendentemente dalla quantità di RAM, occorre modificare il file lts.conf:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo vi /opt/ltsp/i386/etc/lts.conf</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Supponendo che si voglia modificare un solo client, il cui MAC è: <tt>08:00:27:b8:96:68</tt>, si''' scriverà:'''
| |
|
| |
|
| |
| <tt>'''<nowiki>[08:00:27:b8:96:68] </nowiki>'''</tt>
| |
|
| |
| <tt>'''LTSP_FATCLIENT=false '''</tt>
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Il client utilizzato dal docente/amministratore è consigliabile
| |
|
| |
| che sia impostato come thin (deve operare sul server)
| |
|
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| |}
| |
| '''6.4) Abilitare la sintassi evidenziata in vi'''
| |
|
| |
|
| |
| Aprire il file rc globale di vi:
| |
|
| |
| <tt>sudo vi /etc/vim/vimrc</tt>
| |
|
| |
|
| |
| e inserire come prima riga:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>syntax on</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Ripetere la stessa modifica per il vimrc dei client fat:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo vi /opt/ltsp/i386/etc/vim/vimrc</tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''6.5) Abilitare il web dell'home utente'''
| |
|
| |
|
| |
| '''Il modulo userdir è gia abilitato; occorrerà solo configurarlo.'''
| |
|
| |
|
| |
| '''1) '''Da server eseguire:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo -s </tt>
| |
|
| |
| <tt>cd /etc/apache2/mods-enabled/ cp userdir.conf userdir.orig.conf</tt>
| |
|
| |
| <tt>vi userdir.conf </tt>
| |
|
| |
|
| |
| e sostituire la riga:
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki><Directory /home/*/public_html/></nowiki></tt>
| |
|
| |
|
| |
| con
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki><Directory /skole/tjener/home*/*/public_html/></nowiki></tt>
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Anche senza questa modifica, il server web sembra gestire
| |
|
| |
| correttamente le pagine nella dir. <tt>public_html</tt>
| |
|
| |
| |}
| |
| '''2) '''Riavviare il demone http:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>service restart apache2</tt>
| |
|
| |
| <tt>exit</tt>
| |
|
| |
| '''3) Far creare a ciascun utente, collegato da fat client, la seguente directory nella propria home e '''
| |
|
| |
| '''impostarne i corretti permessi:'''
| |
|
| |
|
| |
| '''$ cd'''
| |
| '''~$ mkdir public_html '''
| |
| '''~$ chmod 755 public_html'''
| |
|
| |
| '''La pagina iniziale predefinita è <tt>index.html</tt>, che sarà raggiungibile (nell'ambito del dominio <tt>.intern</tt>) all'URL:'''
| |
|
| |
|
| |
| '''http://www/~userid'''
| |
|
| |
|
| |
| oppure
| |
|
| |
|
| |
| [http://10.0.2.2/~userid http://10.0.2.2/~userid]
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| {| style="border-spacing:0;"
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| [[Image:]]
| |
| | style="border:none;padding:0.097cm;"| Se si vuole rendere visibile lo spazio web del primo utente (creato durante l'installazione) occorrerà un <tt>$ chmod o+x </tt>della sua home directory
| |
|
| |
| |}
| |
| '''6.6) Abilitare i CGI nell'home utente'''
| |
|
| |
|
| |
| Il modulo CGI è già abilitato; occorrerà solo configurarlo anche per le home dir.
| |
|
| |
|
| |
| '''1) '''Da server eseguire:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo vi /etc/apache2/mods-enabled/userdir.conf </tt>
| |
|
| |
|
| |
| e aggiungere in coda la seguente direttiva:
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki><Directory /skole/tjener/home*/*/public_html/cgi-bin/> </nowiki></tt>
| |
|
| |
| <tt>Options ExecCGI </tt>
| |
|
| |
| <tt>SetHandler cgi-script </tt>
| |
|
| |
| <tt><nowiki></Directory> </nowiki></tt>
| |
|
| |
|
| |
| Riavviare il demone httpd:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo service restart apache2</tt>
| |
|
| |
| '''2)''' Far creare all'utente collegato dal fat client, la propria directory cgi-bin e settarne i permessi:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>$ cd</tt>
| |
|
| |
| <tt>~$ cd public_html</tt>
| |
|
| |
| <tt>~$ mkdir cgi-bin$ chmod 755 cgi-bin</tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''3)''' Creare un nuovo file di prova <tt>hello.c </tt>nella dir. cgi-bin:
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki>#include <stdio.h> </nowiki></tt>
| |
|
| |
|
| |
| <tt>int main(void) </tt>
| |
|
| |
| <tt>{ </tt>
| |
|
| |
| <tt>printf("Content-Type:text/html\n\n"); </tt>
| |
|
| |
| <tt>printf("Hello World!"); </tt>
| |
|
| |
| <tt>return 0; </tt>
| |
|
| |
| <tt>} </tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''4) '''Compilare il cgi:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>$ gcc -o hello.cgi hello.c</tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''5) '''Eseguire il cgi sul server web:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>http://www/~userid/cgi-bin/hello.cgi</tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''6.7) Non consentire ai fat client di accedere a internet'''
| |
|
| |
|
| |
| E' possibile, all'occorrenza, disabilitare temporaneamente l'accesso internet a tutti i fat client della subnet 192.168.0.0/24 :
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo vi /etc/init.d/enable-nat</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Modificare il corpo della funzione<tt> is_enabled()</tt> come segue:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>is_enabled() { </tt>
| |
|
| |
| <tt>if (do_status | grep -q "$NETWORK_TO_NAT") '''|| '''</tt>
| |
|
| |
| <tt>'''(do_status | grep -q "thinclientnet/24")''' <nowiki>; then </nowiki></tt>
| |
|
| |
| <tt> true </tt>
| |
|
| |
| <tt>else </tt>
| |
|
| |
| <tt> false </tt>
| |
|
| |
| <tt>fi </tt>
| |
|
| |
| <tt>}</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Per disabilitare l'accesso internet ai fat client:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo service enable-nat stop</tt>
| |
|
| |
|
| |
| Per riabilitarlo:
| |
|
| |
|
| |
| <tt>sudo service enable-nat start</tt>
| |
|
| |
|
| |
| '''6.8) Copiare un file su tutte le home degli studenti'''
| |
|
| |
|
| |
| Il seguente script (<tt>cptostud.sh</tt>), lanciato con sudo, copia un file in tutte le home directory dei soli utenti '''che hanno gruppo primario “Students” '''e ne assegna la proprietà. Il file se è già presente nella directory destinazione viene sovrascritto. La variabile $DIR specifica un'eventuale sottodirectory dell'home utente (es. “Scaricati”). Lasciandola vuota ( $DIR=”” ) il file viene copiato nella home dir. radice: /skole/tjener/home0/uid
| |
|
| |
|
| |
| <tt><nowiki>#!/bin/bash </nowiki></tt>
| |
|
| |
|
| |
| <tt>DIR="Scaricati" </tt>
| |
|
| |
| <tt>FILE="/skole/tjener/home0/frank/ex01.c" </tt>
| |
|
| |
|
| |
| <tt>UHOME="/skole/tjener/home0" </tt>
| |
|
| |
| <tt>GRP_NAME="students" </tt>
| |
|
| |
| <tt>GRP_ID=$(getent group $GRP_NAME | cut -d: -f3) </tt>
| |
|
| |
| <tt>FILENAME=$(basename $FILE) </tt>
| |
|
| |
|
| |
| _USERS="$(getent passwd | awk -v X=$GRP_ID -F ':' '{if ( $4 == X ) print $1 }')"
| |
|
| |
|
| |
| <tt>for u in $_USERS </tt>
| |
|
| |
| <tt>do </tt>
| |
|
| |
| <tt>_dir="${UHOME}/${u}/${DIR}" </tt>
| |
|
| |
| <tt><nowiki>if [ -d "$_dir" ] </nowiki></tt>
| |
|
| |
| <tt>then </tt>
| |
|
| |
| <tt>yes | /bin/cp -v "$FILE" "$_dir" </tt>
| |
|
| |
| <tt>chown -v $(id -un $u):$GRP_NAME "${UHOME}/${u}/${DIR}${FILENAME}" </tt>
| |
|
| |
| <tt>fi </tt>
| |
|
| |
| <tt>done</tt>== Indice generale ==
| |
| '''1) CONFIGURAZIONE BIOS E BOOT USB DELL' HP DL380 G71'''
| |
|
| |
| '''1.1) Accedere alla configurazione del RAID1'''
| |
|
| |
| '''1.2) Accedere al RBSU (BIOS)1'''
| |
|
| |
| '''1.3) Abilitare boot da USB 1'''
| |
|
| |
| '''2) CONFIGURAZIONE ROUTER TP-LINK TL-WR841N 2'''
| |
|
| |
| '''3) INSTALLAZIONE2'''
| |
|
| |
| [#__RefHeading__3216_855006261 4) POST INSTALLAZIONE3]
| |
|
| |
| '''4.1) Sincronizzare la lista dei pacchetti disponibili3'''
| |
|
| |
| '''4.2) Aggiornare etckeeper 3'''
| |
|
| |
| '''4.3) Aggiornare os del server3'''
| |
|
| |
| '''4.4) Aggiornare os dei fat client3'''
| |
|
| |
| '''4.5) Installare un nuovo pacchetto sui fat client 4'''
| |
|
| |
| '''4.6) Installare killer,gksu, gitk4'''
| |
|
| |
| '''4.7) Installare localizzazioni/stili 4'''
| |
|
| |
| '''4.8) Installare strumenti e ambienti di sviluppo 4'''
| |
|
| |
| '''4.9) Installare LAMP4'''
| |
|
| |
| '''4.10) Impostare xfce di default anche per le sessioni locali 4'''
| |
|
| |
| '''4.11) Creare la struttura di directory per il web degli utenti5'''
| |
|
| |
| '''5) AMMINISTRAZIONE DI SISTEMA CON GOsa25'''
| |
|
| |
| '''5.1) AMMINISTRAZIONE DEGLI UTENTI5'''
| |
|
| |
| '''5.1.1) Modificare i template “newstudent” e “newteacher”5'''
| |
|
| |
| '''5.1.2) Modificare gli username proposti da Gosa nella creazione di un utente6'''
| |
|
| |
| '''5.1.3) Aggiungere un singolo utente6'''
| |
|
| |
| '''5.1.4) Cambio della password7'''
| |
|
| |
| '''5.1.5) Importare lista di nuovi utenti definita in un foglio elettronico7'''
| |
|
| |
| '''5.1.6) Abilitare un utente al sudo8'''
| |
|
| |
| '''5.2) AMMINISTRAZIONE DI MACCHINE E DEVICE DI RETE8'''
| |
|
| |
| '''5.2.1) Assegnare a un client sempre lo stesso IP e nome8'''
| |
|
| |
| '''6) APPENDICE10'''
| |
|
| |
| '''6.1) Installare ed eseguire epoptes (controllore di aula)10'''
| |
|
| |
| '''6.2) Utilizzare la flash del thin come swap locale !!! da testare !!!11'''
| |
|
| |
| '''6.3) Configurare uno o più client come thin e non come fat11'''
| |
|
| |
| '''6.4) Abilitare la sintassi evidenziata in vi12'''
| |
|
| |
| '''6.5) Abilitare il web dell'home utente12'''
| |
|
| |
| '''6.6) Abilitare i CGI nell'home utente13'''
| |
|
| |
| '''6.7) Non consentire ai fat client di accedere a internet14'''
| |
|
| |
| '''6.8) Copiare un file su tutte le home degli studenti15'''
| |
In questa guida verranno descritte note sull'installazione e la configurazione iniziale di un server Debian edu 7.1, per un laboratorio di informatica scolastico (I.T.I), composto da 24 thin client e un unico server.
Prerequisiti
La tipologia di installazione più comune di una Debian Edu 7.1 è quella "combined server", che installa, su un'unica macchina, due profili server:
1) Server LTSP: che consente il netboot di thin client e fat client
2) Server "main": che fornisce il desktop per i client e i servizi di rete necessari: LDAP, web, DNS, SQL ecc.
Questa soluzione richiede che sul server siano installate due interfacce di rete:
eth0: collegata alla backbone della rete aziendale (subnet WAN)
eth1: collegata alla subnet dei client netboot (subnet LAN LTSP)
La configurazione predefinita delle due interfacce è la seguente:
eth0: rete 10.0.0.0/8 - gateway 10.0.0.1 (nome: INTERN)
eth1: rete 192.168.0.0/24 - gateway 192.168.0.254 (nome: subnet00.INTERN)
L'IP della macchina server è preconfigurato: 10.0.2.2 (nome: tjener)
La distribuzione, una volta installata, è pronta all'utilizzo con una configurazione di rete predefinita, che non si può, almeno facilmente, modificare. Debian edu 7.1 è, infatti, "LDAP-centrica" ovvero gran parte della configurazione dei servizi di rete è messo tutto sotto LDAP, quindi molto più difficile da modificare rispetto ai semplici file testo.
Nel caso la configurazione di rete della propria azienda non sia una classe A occorrerrà interporre un router fra la macchina e la rete.
Menù “Network → WAN”
WAN Connection Type: Static IP
IP Address:172. 16 . 200 . 20
Subnet Mask:255. 255 . 255 . 0
Default gateway:172. 16 . 200 . 254
Primary DNS:172. 16 . 200 . 254
Secondary DNS:8 . 8 . 8 . 8 (Google DNS)
Menù “Network → LAN”
IP Address:10 . 0 . 0 . 1
Subnet Mask: 255 . 0 . 0 . 0
IGMP: disable
[[Image:]]
|
Il DHCP server del router deve essere disabilitato: per connessioni
Wired/Wireless dal router assegnare un IP statico libero della subnet
10.0.0.0/8 eccetto il range: 10.0.16.20...10.0.31.254, con gateway: 10.0.0.1, netmask: 255.0.0.0, DNS: 8.8.8.8
In caso di non collegamento a internet, rivolgersi all'amministratore della
rete di istituto, per i nuovi parametri della rete “WAN”
|
In caso di reset del router, l'IP del web login è: 192.168.0.1
(con DHCP LAN abilitato)
|
3) INSTALLAZIONE
» Al boot di installazione, selezionare con i tasti freccia “64 bit install”, quindi premere il tasto Tab e modificare il seguente parametro: desktop=xfce
»Non usare per il primo utente userID = password (l'utente non viene creato, sembra un bug)
» Rispondere SI' alla domanda: “Sicuri di usare il partizionamento guidato?”
» Rispondere NO alla domanda: “Si desidera partecipare all'indagine sui pacchetti?”
Alt+F4: console syslog (stato download pacchetti, estrazione, configurazione ecc.)
Alt+F1: ritorna all'installer
[[Image:]]
|
I comandi elencati nelle pagine successive vanno eseguiti dall'utente
iniziale, quello creato durante l'installazione (oppure da qualsiasi altro
utente autorizzato al sudo ).
|
4) POST INSTALLAZIONE
[[Image:]]
|
Le procedure di questo paragrafo possono essere eseguitein automatico dallo script postinstall:$ sh postinstall.sh
|
4.1) Sincronizzare la lista dei pacchetti disponibili
Sincronizzare la lista locale (server e fat client) dei pacchetti disponibili con quella remota presente sul server degli aggiornamenti; eviterà warning nell'uso di dpkg/apt.
wget \
http://http.debian.net/debian/dists/wheezy/main/binary-amd64/Packages.gz
gunzip Packages.gz
sudo dpkg --update-avail Packages
mv Packages /opt/ltsp/i386/tmp
sudo ltsp-chroot dpkg --update-avail /tmp/Packages
sudo ltsp-chroot rm /tmp/Packages
4.2) Aggiornare etckeeper
Scaricare una versione più recente della 0.63 installata; eviterà warning nell'uso di dpkg/apt.
wget \
http://http.debian.net/debian/pool/main/e/etckeeper/etckeeper_1.12_all.deb
sudo dpkg -i etckeeper*.deb
rm etckeeper*.deb
4.3) Aggiornare os del server
sudo apt-get update
sudo apt-get -y upgrade
4.4) Aggiornare os dei fat client
sudo ltsp-chroot -m apt-get update
sudo ltsp-chroot -m apt-get -y upgrade
sudo ltsp-update-kernels
4.5) Installare un nuovo pacchetto sui fat client
sudo ltsp-chroot -m apt-get install nomepacchetto
4.6) Installare killer,gksu, gitk
Killer ogni ora individua processi server di utenti che non sono collegati al sistema e li killa.gksu/gksudo sono gli equivalenti gtk di su/sudo. gitk è una GUI per git
sudo apt-get install killer gksu gitk
4.7) Installare localizzazioni/stili
Installare la lingua italiana e stile gtk per la gui di open-office e chromium:
sudo ltsp-chroot -m \
apt-get install libreoffice-gtk libreoffice-l10n-it chromium-l10n
sudo apt-get install libreoffice-gtk libreoffice-l10n-it \ chromium-l10n
4.8) Installare strumenti e ambienti di sviluppo
Installazione di g++, eclipse con cdt, geany (ottimo e leggero IDE)
sudo ltsp-chroot -m apt-get install g++ eclipse eclipse-cdt geany
sudo apt-get install g++ apt-get install eclipse eclipse-cdt geany
4.9) Installare LAMP
Occorre installare solo MySQL server e client (PHP e Apache già sono preconfigurati):
sudo apt-get install mysql-server mysql-client sudo ltsp-chroot -m apt-get install mysql-client
4.10) Impostare xfce di default anche per le sessioni locali
L'installazione da DVD/USB installa anche gnome (pur avendo richiesto xfce); mentre la netinstall scarica e installa solo xfce
Per consentire di usare xfce in modalità predefinita (e non Gnome) anche in sessione locale:
sudo update-alternatives --config x-session-manager
quindi selezionare il numero associato a: /usr/bin/xfce4-session
4.11) Creare la struttura di directory per il web degli utenti
Con la creazione di un nuovo utente verranno anche create le directory per lo spazio web personale:
sudo -s
mkdir /etc/skel/public_html mkdir /etc/skel/public_html/cgi-bin exit