Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio Active Directory con Debian Wheezy: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
La nuova release di Samba 4 ha infatti apportato moltissime modifiche:
La nuova release di Samba 4 ha infatti apportato moltissime modifiche:
* Samba 4 è in grado di comportarsi come un Domain Controller Active Directory. È quindi possibile utilizzare i tool di gestione presenti nei server Windows 2000/2003, gestire le group policies per i client Windows, aggiungere indifferentemente ulteriori server Windows e/o Debian all'infrastruttura di rete
* Samba 4 è in grado di comportarsi come un Domain Controller Active Directory. È quindi possibile utilizzare i tool di gestione presenti nei server Windows 2000/2003, gestire le group policies per i client Windows, aggiungere indifferentemente ulteriori server Windows e/o Debian all'infrastruttura di rete
* non è più necessario utilizzare come backend un database LDAP, poiché Samba 4 integra un proprio database LDAP modificato per avere compatibilità verso i database LDAP di Microsoft Active Directory  
* non è più necessario utilizzare come backend un database LDAP, poiché Samba 4 integra un proprio database LDAP modificato per avere compatibilità verso i database LDAP di Microsoft Active Directory
* la condivisione delle risorse avviene direttamente modificando le proprietà di condivisione della risorsa
* la gestione del sistema avviene con la logica dell’AD (Active Directory) ed è completamente integrata
* Samba 4 supporta anche la configurazione cluster, ed il nuovo protocollo CIFS SMB2 introdotto con windows 7
* E possibile la piena creazione di OU (Unità Amministrative) e l’impostazione di GPO (Group Policies Objects)
Lo stesso server Samba4 verrà poi utilizzato anche per la gestione in contemporanea degli utenti Unix, in modo da avere un controllo unico e centralizzato sia sugli utenti Windows sia sugli utenti Linux.<br/>
Lo stesso server Samba4 verrà poi utilizzato anche per la gestione in contemporanea degli utenti Unix, in modo da avere un controllo unico e centralizzato sia sugli utenti Windows sia sugli utenti Linux.<br/>
Consiglio vivamente di prepararsi una buona tazza di caffè e di armarsi di pazienza e di molta attenzione, dato che un errore di battitura in qualche file di configurazione può mandare in rovina l'intero lavoro: poiché che i file da modificare saranno molti, di certo risulterebbe molto difficile e molto lungo andare a caccia di eventuali errori.<br/>
Consiglio vivamente di prepararsi una buona tazza di caffè e di armarsi di pazienza e di molta attenzione, dato che un errore di battitura in qualche file di configurazione può mandare in rovina l'intero lavoro: poiché che i file da modificare saranno molti, di certo risulterebbe molto difficile e molto lungo andare a caccia di eventuali errori.<br/>