Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

m
m (corretto link interno al Wiki)
Riga 8: Riga 8:
* fornitura di un sistema di webmail
* fornitura di un sistema di webmail
'''''Nota''''': questa guida non è adatta per chi ha necessità di installare un solo dominio e un solo servizio di posta sul suo server, ma è pensata per chi ha necessità di agire come un ''Virtual Internet Service Provider'', con fornitura di servizi a terzi.
'''''Nota''''': questa guida non è adatta per chi ha necessità di installare un solo dominio e un solo servizio di posta sul suo server, ma è pensata per chi ha necessità di agire come un ''Virtual Internet Service Provider'', con fornitura di servizi a terzi.
Scusa se utilizzo questo metodo barbaro per contattarti, ma non trovo altro metodo per farlo.
Da quando hai scritto questa guida, per me è stato un punto di riferimento, putroppo oggi siamo giunti alla versione 7 di debian, e la parte di dovecot, non è più valida.
Volevo sapere se stai lavorando alla nuova versione, se si a che punto sei arrivato. Diversamente comincio a scrivere la guida sulla base di quanto ho istallato fin'ora.
PS c'è un metodo per comunicare con te, meno barbaro del metodo che ho usato io? Non mi permetto di chiederti il mio indirizzo email, quindi ti lascio il mio davide@dibrigida.it. Saluti, Davide


== Prerequisiti ==
== Prerequisiti ==
1

contributo