Owner: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


<pre>
<pre>
$ chown nomeutente /path/file
# chown nomeutente /path/file
</pre>
</pre>


questo comando fa diventare il file <code>/path/file</code> di proprietà di ''<code>nomeutente</code>''. Tuttavia chi lancia il comando <code>chmod</code> deve avere i privilegi per cambiare proprietario al file in questione. Solitamente solo l'utente root ha tali privilegi.
questo comando fa diventare il file <code>/path/file</code> di proprietà di ''<code>nomeutente</code>''. Tuttavia chi lancia il comando <code>chmod</code> deve avere i privilegi per cambiare proprietario al file in questione. Solitamente solo l'utente [[root]] ha tali privilegi.


[[Category:Glossario]]
[[Category:Glossario]]

Versione delle 08:03, 16 dic 2012

Owner è la traduzione in inglese del termine "proprietario".

Nei sistemi Unix-like rappresenta il proprietario del file, ed è modificabile col comando chmod che sta appunto per CHangeOWNer (Cambia Proprietario). Ecco un esempio del suo utilizzo:

# chown nomeutente /path/file

questo comando fa diventare il file /path/file di proprietà di nomeutente. Tuttavia chi lancia il comando chmod deve avere i privilegi per cambiare proprietario al file in questione. Solitamente solo l'utente root ha tali privilegi.