LVM: Esempi: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 142: Riga 142:
|-
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-02.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-02.jpg|500px]]
|}
Selezionare il secondo disco e creare una tabella partizioni come appena fatto per il disco 1.
{|cellpadding="11"
| [[Immagine:Install_lvm_es0-03.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-03.jpg|500px]]
|}
|-
 
| [[Immagine:Install_lvm_es0-02.jpg|500px]]
Creare le partizioni di root e swap (si vedano le altre guide per immagini di tipo generale).
 
{|cellpadding="11"
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04.jpg|500px]]
|}
|-
 
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04a.jpg|500px]]
Per ultimo creare la partizione che verrà destinata alla home, prestando bene attenzione a selezionare "Usare come: volume fisico per LVM".
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04b.jpg|500px]]
 
|-
{|cellpadding="11" 
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04c.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04d.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04i.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04e.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04f.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04g.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04a.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04h.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04c.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04d.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04i.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04a.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05a.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05b.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05c.jpg|500px]]
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-05d.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-06.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-06.jpg|500px]]
|}
|-
 
Creare sul disco 2 un unica partizione LVM.
 
{|cellpadding="11" 
| [[Immagine:Install_lvm_es0-07.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-07.jpg|500px]]
|}
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04a.jpg|500px]]
 
|-
Creare e configurare i volumi logici prima di creare la partizione '''<code>/home</code>'''.
| [[Immagine:Install_lvm_es0-07a.jpg|500px]]
 
| [[Immagine:Install_lvm_es0-04c.jpg|500px]]
{|cellpadding="11" 
|-
| [[Immagine:Install_lvm_es0-08.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-08.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-09.jpg|500px]]
| [[Immagine:Install_lvm_es0-09.jpg|500px]]
2 972

contributi