Old:Debian MapServer/MapScript: differenze tra le versioni

m
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


Mapserver un software che fornisce mappe ed altri dati di tipo GIS. Questa applicazione viene distribuita unitamente ad una estensione di PHP chiamata '''mapscript''' che permette di accedere alle funzioni di MapServer direttamente dal codice PHP. Purtroppo il relativo pacchetto Debian, a causa di una incompatibilit� delle librerie relative alla gestione delle REGEXP da parte di MapServer e del sistema, non contiene questa estensione.
Mapserver è un software che fornisce mappe ed altri dati di tipo GIS. Questa applicazione viene distribuita unitamente ad una estensione di PHP chiamata '''mapscript''' che permette di accedere alle funzioni di MapServer direttamente dal codice PHP. Purtroppo il relativo pacchetto Debian, a causa di una incompatibilità delle librerie relative alla gestione delle REGEXP da parte di MapServer e del sistema, non contiene questa estensione.
Questa guida spiega come ottenere mapscript a dispetto di questo inconveniente.
Questa guida spiega come ottenere mapscript a dispetto di questo inconveniente.


Riga 8: Riga 8:
==Installazione ambiente LAMP==
==Installazione ambiente LAMP==
Si veda a questo proposito la guida [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]].
Si veda a questo proposito la guida [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]].
Per brevit�, riporto i comandi base pe l' installazione dell' ambiente LAMP, rimandandovi al documento di cui sopra per la loro (eventuale) configurazione:
Per brevità, riporto i comandi base pe l' installazione dell' ambiente LAMP, rimandandovi al documento di cui sopra per la loro (eventuale) configurazione:
<pre># apt-get install apache phpmyadmin libapache-mod-php4 php4 php4-mysql mysql-server-4.1</pre>
<pre># apt-get install apache phpmyadmin libapache-mod-php4 php4 php4-mysql mysql-server-4.1</pre>


Riga 14: Riga 14:
&Egrave; sufficiente usare il comando:
&Egrave; sufficiente usare il comando:
<pre># apt-get install cgi-mapserver</pre>
<pre># apt-get install cgi-mapserver</pre>
per installare il programma CGI MapServer. Se tutto andato a buon fine, puntando il browser all' url: http://localhost/cgi-bin/mapserver dovremmo vedere la seguente stringa
per installare il programma CGI MapServer. Se tutto è andato a buon fine, puntando il browser all' url: http://localhost/cgi-bin/mapserver dovremmo vedere la seguente stringa
<pre>No query information to decode. QUERY_STRING is set, but empty.</pre>
<pre>No query information to decode. QUERY_STRING is set, but empty.</pre>


==Installare un' applicazione mapserver di esempio==
==Installare un' applicazione mapserver di esempio==
Possiamo installare un' applicazione di esempio per vedere le potenzialit� di MapServer e testarne il buon funzionamento. Scarichiamo il seguente file:
Possiamo installare un' applicazione di esempio per vedere le potenzialità di MapServer e testarne il buon funzionamento. Scarichiamo il seguente file:
<pre># wget http://maps.dnr.state.mn.us/mapserver_demos/workshop.zip</pre>
<pre># wget http://maps.dnr.state.mn.us/mapserver_demos/workshop.zip</pre>
decomprimiamolo e spostiamolo all' interno della DocumentRoot di Apache ( /var/www )
decomprimiamolo e spostiamolo all' interno della DocumentRoot di Apache ( /var/www )
Riga 39: Riga 39:


==Preparare l' installazione di MapScript==
==Preparare l' installazione di MapScript==
Assicuriamoci di avere un repository per i pacchetti sorgenti nel nostro sources-list dopodich�:
Assicuriamoci di avere un repository per i pacchetti sorgenti nel nostro sources-list dopodichè:
<pre># apt-get -s build-dep php4 > builddep-php4-packages
<pre># apt-get -s build-dep php4 > builddep-php4-packages
# apt-get -s build-dep mapserver > builddep-mapserver-packages
# apt-get -s build-dep mapserver > builddep-mapserver-packages
Riga 54: Riga 54:
$ cd php4-4.3.10
$ cd php4-4.3.10
$ fakeroot dpkg-buildpackage</pre>
$ fakeroot dpkg-buildpackage</pre>
Quando il sistema ci avverte che una dipendenza non risolta:
Quando il sistema ci avverte che una dipendenza non è risolta:
<pre>dpkg-checkbuilddeps: Unmet build dependencies: libxmltok1-dev</pre>
<pre>dpkg-checkbuilddeps: Unmet build dependencies: libxmltok1-dev</pre>
impartiamo il comando:
impartiamo il comando:
Riga 67: Riga 67:
$ cd mapserver-4.4.1
$ cd mapserver-4.4.1
$ fakeroot dpkg-buildpackage</pre>
$ fakeroot dpkg-buildpackage</pre>
Anche in questo caso il sistema ci informa che manca la dipendenza libwww-dev (in conflitto con libxmltok1-dev). Usiamo tranquillamente il comando:
Anche in questo caso il sistema ci informa che manca la dipendenza libwww-dev (è in conflitto con libxmltok1-dev). Usiamo tranquillamente il comando:
<pre># apt-get install libwww-dev</pre>
<pre># apt-get install libwww-dev</pre>
Ora dobbiamo apportare le modifiche che ci interessano al file di configurazione per il make di MapServer (tutta la trafila fin qui seguita serve proprio ad ottenere un ambiente adatto alla compilazione manuale di questo software!).
Ora dobbiamo apportare le modifiche che ci interessano al file di configurazione per il make di MapServer (tutta la trafila fin qui seguita serve proprio ad ottenere un ambiente adatto alla compilazione manuale di questo software!).
Riga 97: Riga 97:


----
----
autore: [[Utente:Keltik|keltik]]]
autore: [[Utente:Keltik|keltik]]
806

contributi