Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Riga 496: Riga 496:
apt-get install fetchmail
apt-get install fetchmail
</pre>
</pre>
 
Dato che stiamo lavorando su un server e vogliamo che le operazioni di configurazione siano trasparenti agli utenti finali, imposteremo un singolo file di configurazione: <tt>'''/etc/fetchmailrc'''</tt>:
 
<pre>
 
touch /etc/fetchmailrc
chown fetchmail /etc/fetchmailrc
chmod 600 /etc/fetchmailrc
</pre>
Il file di configurazione deve avere un contenuto simile al seguente:
<pre>
<pre>
###########################################################
# I M P O S T A Z I O N I: legenda
# I M P O S T A Z I O N I: legenda
# --------------------------------
# --------------------------------
Riga 535: Riga 540:
password "xxxxxxx"
password "xxxxxxx"
mda "/usr/bin/zarafa-dagent pinco_zarafa"
mda "/usr/bin/zarafa-dagent pinco_zarafa"
is pinco here options keep
# keep


# ACCOUNT GMAIL
# ACCOUNT GMAIL
Riga 543: Riga 548:
password "xxxxxxx"
password "xxxxxxx"
mda "/usr/bin/zarafa-dagent pinco_zarafa"
mda "/usr/bin/zarafa-dagent pinco_zarafa"
#mda "procmail -m /etc/procmailrc"
options keep flush no rewrite stripcr ssl
is pinco here options keep flush no rewrite stripcr ssl
</pre>
</pre>
Per permettere a fetchmail di funzionare come demone bisogna inoltre cambiare, dentro il fle <tt>'''/etc/default/fetchmail'''</tt> il valore della variabile:
Per permettere a fetchmail di funzionare come demone bisogna inoltre cambiare, dentro il fle <tt>'''/etc/default/fetchmail'''</tt> il valore della variabile:
Riga 554: Riga 558:
START_DAEMON=yes
START_DAEMON=yes
</pre>
</pre>
Affinchè fetchmail sia in grado di reindirizzare le mail al server Zarafa, dobbiamo aggiungere l'utente con i cui privilegi gira fetchmail al gruppo di utenti amministratori di Zarafa. Perciò aprite