Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 542: Riga 542:
x = indica il permesso di esecuzione.
x = indica il permesso di esecuzione.


== Cambiare l'utente proprietario di un file ==
== Cambiare proprietario ==
 
=== '''chown''' ===
Per cambiare l'utente e il gruppo proprietari di ciascun file dato (specificato dal primo argomento che non sia un'opzione) si utilizza il comando <code>chown</code> nel seguente modo: se viene dato solo un nome utente (o una user ID numerica), quell'utente diventa proprietario di ciascun file dato, il cui gruppo non viene modificato. Se il nome utente è seguito da <code>:</code> e un nome di gruppo (o una group ID numerica), senza spazi frapposti, allora anche il gruppo proprietario del file viene cambiato.<br>
Per cambiare l'utente e il gruppo proprietari di ciascun file dato (specificato dal primo argomento che non sia un'opzione) si utilizza il comando <code>chown</code> nel seguente modo: se viene dato solo un nome utente (o una user ID numerica), quell'utente diventa proprietario di ciascun file dato, il cui gruppo non viene modificato. Se il nome utente è seguito da <code>:</code> e un nome di gruppo (o una group ID numerica), senza spazi frapposti, allora anche il gruppo proprietario del file viene cambiato.<br>
La sintassi del comando è:
La sintassi del comando è:
Riga 551: Riga 553:
Per motivi di sicurezza soltanto con [[privilegi di amministrazione]] è possibile cambiare il proprietario di un file, a prescindere che sia o meno uno dei propri.
Per motivi di sicurezza soltanto con [[privilegi di amministrazione]] è possibile cambiare il proprietario di un file, a prescindere che sia o meno uno dei propri.


=== Esempi ===
==== Esempi ====
* Cambiare il proprietario del file <code>prova.txt</code>
* Cambiare il proprietario del file <code>prova.txt</code>
<pre>
<pre>
Riga 563: Riga 565:
<pre>
<pre>
# chown -R ferdy prova/
# chown -R ferdy prova/
</pre>
== Cambiare proprietario ==
=== '''chown''' ===
Per cambiare il proprietario si utilizza il comando <code>chown</code>. L'utente può essere identificato col nome o con l'ID. La sintassi del comando è:
<pre>
chown [opzioni] utente file_o_cartella...
</pre>
Per cambiare il gruppo proprietario di tutti i file contenuti nella directory <code>prova</code> si digiti:
<pre>
chown -R utente_voluto prova/
</pre>
È anche possibile cambiare in un colpo solo sia utente che gruppo:
<pre>
chown -R utente_voluto:gruppo_voluto prova/
</pre>
</pre>


3 084

contributi