Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 165: Riga 165:
<pre>
<pre>
cp testo.txt testo.bak
cp testo.txt testo.bak
</pre>
== Cancellare una directory vuota ('''rmdir''') ==
Volendo cancellare la directory “cartella”, dobbiamo scrivere:
<pre>
rmdir cartella
</pre>
Questo comando presuppone che la directory sia vuota. In caso contrario verrà restituito l’errore:
<pre>
rmdir: failed to remove `cartella’: La directory non è vuota
</pre>
</pre>


Riga 212: Riga 202:
* <code>-z, --zero</code>: add a final overwrite with zeros to hide shredding
* <code>-z, --zero</code>: add a final overwrite with zeros to hide shredding


== Visualizzare il contenuto di un file ==
=== Directory vuota ('''rmdir''') ===
Volendo cancellare la directory “cartella”, dobbiamo scrivere:
<pre>
rmdir cartella
</pre>
Questo comando presuppone che la directory sia vuota. In caso contrario verrà restituito l’errore:
<pre>
rmdir: failed to remove `cartella’: La directory non è vuota
</pre>
 
== Visualizzare il contenuto di un file ('''cat''') ==
Il comando <code>cat</code> (che analizzeremo nel dettaglio tra pochi paragrafi) mostra ("stampa") direttamente nella finestra del terminale, subito sotto il prompt, il contenuto di un file. Ad esempio, digitate:
Il comando <code>cat</code> (che analizzeremo nel dettaglio tra pochi paragrafi) mostra ("stampa") direttamente nella finestra del terminale, subito sotto il prompt, il contenuto di un file. Ad esempio, digitate:
<pre>
<pre>
Riga 222: Riga 222:
</pre>
</pre>


== Confrontare due file ==
== Confrontare due file ('''diff''') ==
<code>diff</code> è un comando shell che trova la differenza tra due file. La sintassi del comando è:
<code>diff</code> è un comando shell che trova la differenza tra due file. La sintassi del comando è:
<pre>
<pre>
Riga 237: Riga 237:


== Comprimere file e directory ==
== Comprimere file e directory ==
=== '''tar''' ===
La creazione di un nuovo file con il comando <code>tar</code> viene fatta mediante l'opzione <code>-c</code> indicando il nome del file da creare e il file o la directory originali:
La creazione di un nuovo file con il comando <code>tar</code> viene fatta mediante l'opzione <code>-c</code> indicando il nome del file da creare e il file o la directory originali:
<code>
<code>
Riga 281: Riga 283:
Nota: è importante che l'archivio non sia compresso. Nel caso lo sia è possibile prima eliminare la compressione dall'archivio e poi aggiungere dei file. Alla fine verrà ricompresso il tutto.
Nota: è importante che l'archivio non sia compresso. Nel caso lo sia è possibile prima eliminare la compressione dall'archivio e poi aggiungere dei file. Alla fine verrà ricompresso il tutto.


=== Esempi ===
==== Esempi ====
* Comprimere tutte le immagini jpg dentro una directory:
* Comprimere tutte le immagini jpg dentro una directory:
<code>
<code>
3 084

contributi